TRICASE (Le) - La città in cui vivo, Tricase, è nata con un nome riduttivo, già di per sé autolimitativo, come se non si potesse andare oltre il numero tre.
La città ha poche eccellenze e comunque sempre intorno a un ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 8-Mar-2022
4 Commenti
Mondi vitali inesplorati, gli universi della mente destrutturati, quel magma di energia che Aristotele definiva “philìa” e che univa gli uomini e le loro vite. Sullo sfondo, letta in chiave maieutica, dialettica, panteistica, come una divinità, la Natura.
Pubblicato da Francesco Greco
il 25-Feb-2022
0 Commenti
«Lei comprende tutte le significanze, le espresse e le sottintese, anche le allusive e provocatorie strizzatine d’occhio, il trattenuto pudore dei sentimenti: e magari, per fingere di sentirsi, ancora una volta, maestra, ne avverte che chiederà alle vergini Muse di ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 3-Feb-2022
0 Commenti
Questa è una storia che riecheggia le radici magno-greche di Terra d’Otranto, sospese fra odissea e anabasi. Si racconta del dolce ritorno a casa di una pianta, un vitigno di uva da vino che per secoli è vissuto a due ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 29-Ott-2021
0 Commenti
TAURISANO (Le) - Penelope la spartana era una donna bellissima quanto virtuosa (era cugina di Elena). Tesseva al telaio splendidi arazzi mentre aspettava il ritorno di Ulisse dalla guerra. Per non rassegnarsi e accettare la corte asfissiante dei principi che ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 27-Ott-2021
0 Commenti
“Possibile che l’umanità sia così indietro da credere che Dio sia lì ad attenderli dentro una chiesa, una moschea o una sinagoga?”.
I Lumi furono alimentati ontologicamente dai dubbi e dalla ragione, un fuoco prometeico che li rendeva devastanti nella loro ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 30-Lug-2020
0 Commenti
Salento vs Sardegna: due terre incantante, magiche. Di cui ci si può innamorare impastandole nel proprio dna, immaginari, percezioni, narrazioni.
È accaduto alla scrittrice Federica Murgia, sarda di nascita (è nata a Seulo, in Barbagia), che però vive nel Salento (Specchia) ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 29-Giu-2020
0 Commenti
TIGGIANO (Le) – L’attrice premio Oscar (per “The Queen”, 2006) Helen Mirren è una delle clienti più affezionate e gli ha affibbiato il nomignolo, graditissimo, di “King of Mortadella”. Diventando in tal modo una testimonial della sua salumeria, a Tiggiano, ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 13-Mag-2020
1 Commento
Storie dell’altro secolo, quando a Montesardo (sud Salento) era sempre festa. E le piazze piene di gente che proveniva da ogni dove, spesso anche turisti stranieri. Una piccola “capitale” del divertimento, in parte lo è ancora.
Pubblicato da Francesco Greco
il 24-Mar-2020
0 Commenti
Crystal è una bambina di 10 anni, ha vissuto a Londra, è arrivata nel Salento E frequenta la IV elementare. E’ “la principessa di tutti”, soprattutto dei due fratelli maggiori.