Pubblicato da Francesco Greco
il 27-Mar-2018
0 Commenti
ALESSANO (Le) - Quel lager di Auschwitz, in terra di Polonia, è così vero che fa venire i brividi. Pare quasi di udire gli ordini dei nazisti e i lamenti degli ebrei rinchiusi. Per il Giorno della Memoria l’ha voluta ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 28-Ago-2017
0 Commenti
Che luoghi misteriosi e “contaminati”, i Calvari! E anche così poco indagati dagli studiosi del nostro tempo. Forse perché modesti nella loro architettura, ma non nel “messaggio” intrinseco, sospesi come sono tra arte e fede, pietà popolare e mestizia.
Pubblicato da Francesco Greco
il 11-Mag-2015
0 Commenti
Se la porta nel cuore e nella mente. Se la ritrova nei sensi, attraversa il suo sangue, il dna ne è impastato. La terra barocca dove è nato e vive è centrale nell'arte di Daniele Amico, salentino (è nato a ...
BRINDISI – “Dialogo con la natura – oltre i 16 : 9”. E’ il titolo della mostra antologica dell’artista salentino Luigi De Giovanni. Location: Bastione di Porta Napoli (già Porta Mesagne) a Brindisi.
Si potrà visitare sino al 14 ottobre. Orario: ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 4-Ott-2013
0 Commenti
Se si potessero immaginare le scene dell’antico e del nuovo testamento, le immagini e i colori che andrebbero a comporle non dovrebbero scostarsi di molto da quanto già elaborato intorno al XIV-XVI secolo, nella piccola cappella di Sant’Anna, a Specchia ...
Pubblicato da Paolo Rausa
il 2-Giu-2013
0 Commenti
Questi ‘Volti di donne mediterranee’ esposti nella chiesetta quattrocentesca del Sacro Cuore a Solbiate Olona (Va) affondano le radici nel vissuto della civiltà mediterranea, che ha lasciato tracce indelebili nella memoria e nei manufatti del Salento, terra di provenienza dello ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 25-Mag-2013
1 Commento
A Roma con il grande Michelangelo all’ombra della cappella Sistina. A Malta, per immortalare le scene del grande assedio turco. In Sudamerica per concludere la propria esistenza, a migliaia di km di distanza dal luogo che gli ha dato i ...
Pubblicato da Paolo Rausa
il 7-Mar-2013
0 Commenti
Vulcano-Efesto, il dio sciancato dei metalli, non ha pensato di meglio che aprire una nuova fucina nei sobborghi sud-orientali a Giurdignano, nei pressi di Otranto, terra di uno dei più impressionanti allineamenti di menhir in Europa, in direzione est-ovest, che ...
Pubblicato da Le Ali di Pandora
il 4-Mar-2013
0 Commenti
Le Ali di Pandora
presenta
10/16 marzo 2013
“Pandora, diritto di...condividere una visione differente
Complesso dei Teatini
C.so Vittorio Emanuele
Lecce
intervengono
Stefano Donno
Lara Cataldo - Vincenzo Cristofalo
Pubblicato da Marco Piccinni
il 1-Mar-2013
4 Commenti
Efeso, Asia Minore - anno del signore 431. Un concilio si riunisce per ribadire che Maria è Madre di Dio. Gesù Cristo, pur essendo contemporaneamente Dio e Uomo, come già ribadito dal precedente Concilio di Nicea, è pertanto un’unica persona ...