Castrignano del Capo

Esplora Castrignano del Capo su Salogentis.it. Qui potrai conoscere quali sono i suoi monumenti più importanti, apprendere la sua storia e le sue tradizioni, attingere al folclore e degustare i suoi piatti tipici. Approfondisci quello che conosci sul comune di Castrignano del Capo con gli articoli che abbiamo preparato per te.
Pubblicato da Francesco Greco
il 3-Dic-2019
0 Commenti
LEUCA – “Il nostro porto? E’ ridotto a una discarica!”. Parola dei pescatori di Santa Maria di Leuca. Ma si lamentano anche i diportisti, a causa delle difficoltà di attraccare. Con plastica e vetroresina, presenti anche il carburante sversato e ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 14-Gen-2019
0 Commenti
MARINA DI LEUCA (Le) - Quest’anno nessuno coglierà i bellissimi gelsomini profumati che crescono nei giardini della Pro Loco, a Santa Maria di Leuca.
Pubblicato da Francesco Greco
il 8-Nov-2018
0 Commenti
S. MARIA DI LEUCA (Le) - Il flusso quieto, ininterrotto della memoria proustiana; il tormento provocato dai sensi di colpa dei personaggi di Dostoevskij.
Scorre su questi due livelli il romanzo d’esordio dello scrittore pugliese (nato a Roma nel 1970, studi ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Ott-2018
0 Commenti
TORINO. La giuria della X edizione del Concorso Internazionale per Giovani Artisti promosso da “Autofocus” presso lo showroom “Vanni” nel centro di Torino quest’anno ha premiato l’artista Matteo Pizzolante (originario di Castrignano del Capo, in Salento).
Pubblicato da Francesco Greco
il 6-Dic-2017
1 Commento
CASTRIGNANO DEL CAPO (Le) - Da Saffo a Leopardi, è stretta l’osmosi fra vita e opera (e non vale soltanto per la poesia). Nei propri versi, un poeta finisce col riversare le piccole gioie della vita, gli incanti quotidiani, i ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 27-Giu-2015
0 Commenti
Le acque già ricche di leggende dove la tradizione vuole che si sposino lo Ionio e l’Adriatico, tormentate dalle insidie della sirena Leucasia e custodite da un nugolo di divinità sembrano oggi in fermento. Numerose navi approdano lungo la costa. ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 2-Mar-2015
3 Commenti
S. MARIA DI LEUCA (Le) - C’è chi si batte per salvare il panda, chi la foca monaca e gli ulivi secolari e chi l’ultima barca con la *vela latina issata rimasta dalla rovina e l’oblio.
E’ la mission che s’è ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 2-Giu-2013
0 Commenti
Il faro bianco sullo sfondo, croci incise su pietre e pareti, antri piccoli e grandi, scavati e naturali. Il verde che inebria e acceca, l’acqua che scorre e purifica, il misticismo che sorge e non tramonta, non tramonta mai. Siamo ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 5-Ago-2012
0 Commenti
Nel 18 a.C. il primo imperatore romano instituì alle calende del mese di Agosto le Ferie Augusti, le feste di Augusto, oggi Ferragosto e festeggiato nella giornata del 15. Anche se il nome è mutato le caratteristiche peculiari della festa ...
Il cinema non è solo la pellicola proiettata sullo schermo, è preparazione, competenza, progettualità. Questo è il senso che il LIFF - Leuca International Film Festival dà a una serie di laboratori propedeutici tenuti da alti profili professionali del “dietro ...