Pubblicato da Francesco Greco
il 15-Mar-2020
0 Commenti
ALESSANO (Le) – Il Novecento in bianco e nero di Terra d’Otranto ha un nome: Antonio Massaro, un Maestro, un genio, un uomo di mondo. Non c’era cerimonia pubblica o privata che non fosse immortalata dalla sua macchina fotografica, matrimoni ...
TRICASE (Le) - La morte improvvisa di Jessy Maturo ha provocato incredulità, costernazione, pathos. Jessy, lo pseudonimo di Cristian Ruberto, era un amico di tutti noi, un amico di Tricase.
Pubblicato da Francesco Greco
il 24-Nov-2017
0 Commenti
SUPERSANO (Le) - Erudito e gentiluomo. Medico e appassionato di lettere classiche. Tanto da affrontare, da “traduttore appartato”, tutta l’opera di Virgilio (e non per caso), in endecasillabi, cogliendone le sfumature più intime, ma anche l’amore per la terra, Gea ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 30-Ago-2017
0 Commenti
Settembre 1943: il Re, Vittorio Emanuele III, la Regina e la corte (incluso il maresciallo Pietro Badoglio che l’8 aveva firmato l’armistizio), in fuga da Roma “città aperta”, giunsero a Brindisi, che per qualche giorno fu così capitale d’Italia.
Pubblicato da Francesco Accogli
il 8-Mar-2017
0 Commenti
Il 24 febbraio scorso il prof. Donato Valli ha compiuto 86 anni, essendo nato il 24 febbraio 1931. Questo anniversario della nascita di Donato è passato nel più assoluto silenzio, senza che nessuna persona di Tricase o della provincia facesse ...
Pubblicato da Francesco Accogli
il 4-Lug-2016
0 Commenti
Il 16 giugno scorso Rocco De Marco ci ha lasciati per sempre. La morte di Rocco è stata per me come la perdita di un parente: non ci sono parole ...
Ma chi era Rocco De Marco? E perché questi brevi ...
Un tributo e un ricordo all'artista Giuseppe Corrado da parte dei suoi amici, da chi lo conosceva bene oltre la sua manifestazione artistica ed ha fatto parte del suo mondo più intimo. Di seguito i ricordi di Francesco Accogli, Alfredo ...
Pubblicato da Francesco Accogli
il 27-Dic-2015
0 Commenti
Un sodalizio intellettuale prematuramente interrotto
SERGIO TORSELLO E LE “EDIZIONI DELL’IRIDE”
di Francesco Accogli*
Il cuore di Sergio Torsello ha cessato di battere, per sempre.
Pubblicato da Paolo Rausa
il 23-Ago-2014
0 Commenti
Un pomeriggio assolato agostano in Salento, sulla banchina della stazione ferroviaria di Salice Salentino. Sandro Greco con la moglie Rita mi attende incredulo che potessi giungere con una littorina delle mitiche sud-est da un paese dei pòppiti, fuori dalle mura ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 1-Mag-2014
0 Commenti
Nato a Bari da genitori salentini, il 6 gennaio del lontano 1914, e giunto nella sua Lecce dopo la morte del padre e in occasione della convolamento a seconde nozze della madre, il giovane Vittorio Bodini alimenterà la propria sete ...