Home » Comuni Salentini » Alessano » Festa grande per la “nonna” di Montesardo

Festa grande per la “nonna” di Montesardo

Alla fine, a tarda notte, la più sveglia e lucida era proprio lei,la festeggiata,  Cosima Lecci, la nonna di Montesardo. Aveva ancora voglia di un ultimo selfie con parenti e paesani (molti venuti da Ugento, il paese dove il figlio sacerdote, don Pietro, è stato parroco per 30 anni).

Una bellissima festa iniziata in chiesa madre con la messa del Vescovo della Diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca, Monsignor Vito Angiuli e concelebrata con i sacerdoti del paese.

Foto di Gianluca Carluccio

Nella sua commuovente omelia, S. E. si è soffermato sullo spirito di sacrificio delle madri dell’altro secolo, che avevano quasi sempre i mariti all’estero per lavoro, eppure crescevano i figli (tre quelli di nonna Cosima: Antonio, Pietro e Maria), lavorando anche loro, in questo caso come tabacchina con ruoli di responsabilità presso il magazzino della Baronessa Sauli.

La festa si è poi spostata all’Oratorio parrocchiale il coro della scuola primaria del paese preparato da Maria Luisa Bleve ha cantato e ballato per nonna Cosima e successivamente il pubblico ha assistito alla commedia in tre atti, scritta e diretta da Giuseppe Saracino e ben interpretata dalla compagnia dei “Manciafucazze”: Antonietta Torsello, Rosalba Arigliano, Antonio Sergi, Paolo Marchese, Giuseppe Marcocchi, Cosimo Torsello, Maria Antonietta Cavalera (costumi di Teresa De Giorgi).

Il lavoro ha ripercorso la parabola della lunga vita della centenaria, da ragazza, ultima di sette sorelle, i, matrimonio col primo marito morto in guerra, poi con Cosimo Carluccio, le maternità, sino alla tarda età, “i primi cento anni”.

Foto di Gianluca Carluccio

La sindaca Francesca Torsello le ha poi consegnato una targa-ricordo. Successivamente, sulla piazzetta Giovanni XXIII, tutti col naso all’insù per lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Quindi il saporito buffet apprezzato anche da nonna Cosima – l’appetito non le è mai mancato – e la torta con le 100 candeline che ha spento senza fatica.

Altre foto, selfie, auguri, applausi, poesie e perfino gli auguri in inglese di un pronipote: Happy birthday to you….

Francesco Greco


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *