Salta al contenuto

PERSONAGGI. Fra Ippocrate e Virgilio, don Rocco De Vitis

Tempo di lettura: 3 minuti

SUPERSANO (Le) – Erudito e gentiluomo. Medico e appassionato di lettere classiche. Tanto da affrontare, da “traduttore appartato”, tutta l’opera di Virgilio (e non per caso), in endecasillabi, cogliendone le sfumature più intime, ma anche l’amore per la terra, Gea come rifugio contro il male del mondo e l’egoismo degli uomini, la loro stupida, abissale violenza contro se stessi innanzitutto e poi il mondo.

1 commento

“Una favola per Natale”, per ritrovare la parola

Tempo di lettura: 2 minuti

Ora che la tv spazzatura (“cattiva maestra”) ha fatto i suoi guasti, formattato l’oralità, conducendoci nella prigione dell’afasia, è ora di recuperare la parola in tutta la sua ricchezza. A cominciare dalla favole, che non si raccontano più. La sapiena delle generazioni passate così si disperde al vento infido.

1 commento