Salta al contenuto

Salogentis Articoli

Specchia, il recupero di una tavola di Madonna con Bambino e un progetto su Vincenzo Valente

Tempo di lettura: 3 minuti

SPECCHIA (LE) – In questo scorcio di fine estate a Specchia si è respirato un clima di recupero della memoria che, il 1° settembre, ci ha inoltrato nel passato attraverso la presentazione di una piccola opere a carattere religioso, una Madonna con Bambino benedicente. 

Lascia un commento

“A lieta vita”, Girolamo Melcarne, detto il “Montesardo”, riletto da Vania Palumbo

Tempo di lettura: 6 minuti

“A lieta vita” (Musica e canti d’amore e di gioia ai tempi di Girolamo Melcarne), è un progetto firmato da Vania Palumbo che intende “esplorare i temi dell’amore, della bellezza e della gioia di vivere, all’interno del patrimonio musicale dell’epoca in cui visse il Montesardo”.

Lascia un commento

18 settembre 1821

Un Giubileo ad Andrano

18 Settembre 1821: Papa Pio VII concede alla cittadina di Andrano un Giubileo, richiesto dalla stessa, per ringraziare la Madonna per la grazia ricevuta il 17 Ottobre del 1819, quando il campanile crollò su un'abitazione. Gli abitanti uscirono illesi dalla macerie.

La mappa di Soleto. La più antica mappa d’occidente o solo un falso?

Tempo di lettura: 3 minuti

Soleto. Fondo Fontanella. 21 agosto del 2003. Durante una campagna di scavo archeolgico l’equipe di Thierry Van Compernolle rinviene quella che da lì a pochi giorni sarà comunemente conosciuta come la mappa di Soleto, una delle più antiche rappresentazioni geografiche di tutto l’occidente. 

Lascia un commento