Home » Aneddoti e Curiosità

Aneddoti e Curiosità

Gli aneddoti più struggenti e le curiosità più esilaranti dal mondo della tradizione contadina del Salento. Tutto quello che gli altri non ti hanno mai raccontato e che hai dato per scontato. Lasciati incuriosire dai nostri “Aneddoti e Curiosità”!

MONTESARDO (LE) - La famiglia Cazzato e il Cuore di Gesù: un legame solido e una devozione antica, che affonda le radici nella notte dei tempi. Precisamente dal secolo scorso, quando, nella prima guerra mondiale (1915-1918), Ippazio Cazzato da Montesardo ...
POGGIARDO (Le) - “Io faccio marcheting / nel mio paese / dove puoi vendere e anche svendere…”. Spunta impugnando la chitarra (“per me è come una consorte”) fra le bancarelle dello storico mercato settimanale del mercoledì a Poggiardo (Lecce), la sua ...
“L'India è un grande Paese, New Delhi è immensa, caotica e piena di vita…”. Impressioni di viaggio e di profonde contaminazioni con un altro continente, popolo, storia, cultura. La musica denominatore comune.
Quanto erano belle per noi bambini dell’altro secolo quelle solenni ma genuine festività natalizie di una volta. L’ansia iniziava già molti giorni prima di Natale. In ogni casa ci si organizzava, seppure in modo semplice e con piccole cose casarecce, ...
TRICASE (Le) - Quei paesaggi primitivi della sua terra affacciata sull’azzurro del Mar Baltico, i boschi, le foreste, le valli, i fiumi, i laghi se li porta nella mente e nel cuore. E da artista con la a maiuscola, sconfina naturalmente ...
Forse non lo sappiamo, ma è come entrare nella macchina del tempo: siamo immersi in un Romanticismo di ritorno. Oppure sarà un remake che svela la voglia del nostro passato migliore, il calore della musica che socializza, della spensieratezza come ...
Ha attraversato l’Italia, dal Trentino alla Puglia (S. Maria di Leuca): mille km per i dischi che ha fissato al suo trattore che in questo momento sta navigando verso la sua famiglia, in Africa (Mali), coltivare meglio la terra. E’ l’impresa ...
“Siamo dovuti venire qui in Sardegna perché zio Tonino avesse gli onori che la sua terra natia gli ha negato…”. Nessun intento polemico, ma i Bello, persone sincere e coraggiose, dopo un anno e mezzo si levano un sassolino dalle ...
TIGGIANO (Le) - E’ nata una star della musica e della cultura popolare. Si chiama Liberato Ricchiuto e ha quasi 90 anni. Vive a Tiggiano, con la moglie Luigia Capece: dal loro matrimonio felice sono nati quattro figli. Il paese ...
PRESICCE (Le) - Fu un sabato e una domenica da Apocalisse, “the end”, la fine del mondo. La pioggia cadde incessantemente per 17 ore, in tutto 300 millimetri: era il 6 e 7 ottobre 1957 (“ottobre impietoso”, dal tg dell'Istituto ...