Massi della VecchiaMassi della Vecchia
Torre del SerpeTorre del Serpe
Santa Maria dell'ItriSanta Maria dell'Itri
Dolmen GrassiDolmen Grassi
Torre LupoTorre Lupo
Villaggio di RiesciVillaggio di Riesci
Valle dell'idroValle dell'idro
Cappella del CrocifissoCappella del Crocifisso

Il Salento che non conosci

Un Salento che non è solo fatto di sabbia e mare. Un Salento che è archeologia, un Salento che è leggenda, un Salento che è arte. Dai primi ominidi alle prime civiltà, dai prodi Messapi agli irrequieti romani, dalla tradizione e cultura greco-bizantina a quella latina. Un'avventura emozionante e curiosa alla scoperta di una terra unica, crocevia di popoli e culture, meta di viaggi e di misteri, contesa tra cristianesimo e paganesimo. Benvenuti nel Salento, così come non l'avete mai visto!

Sezioni tematiche Salento


Evento del giorno

Ultime pubblicazioni sul Salento

articolo precedente articolo successivo
“Così mangiavamo”, le antiche ricette del Sud recuperate dallo chef Giuseppe Petracca

“Così mangiavamo”, le antiche ricette del Sud recuperate dallo chef Giuseppe Petracca

Certo che la Storia, e la vita, offrono strane coincidenze, sciarade inspiegabili, snodi che offrono motive di profonde riflessioni. Nei giorni dell’irrazionalità suicida, in cui dei folli dichiarano guerra al...

La via del tabacco nel Salento del Novecento

La via del tabacco nel Salento del Novecento

“Cara mujere ti friccio e sabbione ca quist’annu le rolle sono piccalissime. Quannu vini porta tre mbrilli”. (Traduzione: Cara moglie ti faccio sapere che quest’anno i semenzai sono piccolissimi. Quando...

salento

Don Tonino, vietato pregare il martedì

“Anche quest’oggi, martedì, il Venerabile don Tonino Bello resta inaccessibile”. Pure il martedì precedente e quello ancora prima: è così da anni, il cimitero di Alessano (Lecce) dove riposano le...

Quando l’Acquedotto Pugliese vuole darla a bere…

Quando l’Acquedotto Pugliese vuole darla a bere…

TRICASE (Le) – Come in un film di Dario Argento: defunti che ricevono ancora le bollette a distanza di anni, eredi che non riescono a fare le volture, né a...

salento

Montesardo, l’antica devozione dei Cazzato per il Cuore di Gesù

MONTESARDO (LE) – La famiglia Cazzato e il Cuore di Gesù: un legame solido e una devozione antica, che affonda le radici nella notte dei tempi. Precisamente dal secolo scorso,...

Quando Ratzinger nel 2008 arrivò a Finibus Terrae

Quando Ratzinger nel 2008 arrivò a Finibus Terrae

“Beggiu meu!”. 14 Giugno 2008, pomeriggio di un sole tiepido di inizio estate, Santa Maria di Leuca (Lecce), piazzale della Basilica della Madonna de Finibus Terrae. Una signora del popolo...

P40, 15 anni di “marcheting” nel Salento

P40, 15 anni di “marcheting” nel Salento

POGGIARDO (Le) – “Io faccio marcheting / nel mio paese / dove puoi vendere e anche svendere…”. Spunta impugnando la chitarra (“per me è come una consorte”) fra le bancarelle...

Le utopie di Gaetano Cortese nella Babele del nostro tempo

Le utopie di Gaetano Cortese nella Babele del nostro tempo

“Vorrei vedere il mondo libero da ogni paura…”. L’incipit di “Utopibilità” (primo singolo dell’album a cui sta lavorando in questi giorni, molto atteso) ci scaglia immediatamente nel nostro tempo ispido...

In India abbiamo vissuto in un’altra dimensione

In India abbiamo vissuto in un’altra dimensione

“L’India è un grande Paese, New Delhi è immensa, caotica e piena di vita…”. Impressioni di viaggio e di profonde contaminazioni con un altro continente, popolo, storia, cultura. La musica...