Salta al contenuto

ARTE. Antonio Cazzato, il Ligabue di Terra d’Otranto

Tempo di lettura: 2 minuti

“La vita è un dono”.

E’ la massima che ispira la sua quotidianità. Infatti anni fa ha regalato all’ospedale pediatrico “Gaslini” di Genova (dove da bambino fu amorevolemente curato e seguito fino alla guarigione) ben 400 opere. La lettera di ringraziamento la conserva come un’icona preziosa.

Lascia un commento

PERSONAGGI. Quell’armonica di Cosimino che annuncia Natale

Tempo di lettura: 2 minuti

DEPRESSA (Le) – Se vivete a Tricase, Miggiano, Salve, Gagliano o Alessano e sentite le note deliziose di un’armonica che suona “Jingle Bells”, “Astro del Ciel”, “Adeste Fidelis” o altri canti natalizi, uscite in strada e conoscerete Cosimo Ciardo, detto “Ulalà” da quando interpretò se stesso nel film omonimo del grande regista Alfredo De Giuseppe.

1 commento

POESIA. Quei versi “selvaggi” di Vittorio Buccarello

Tempo di lettura: 2 minuti

CASTRIGNANO DEL CAPO (Le) – Da Saffo a Leopardi, è stretta l’osmosi fra vita e opera (e non vale soltanto per la poesia). Nei propri versi, un poeta finisce col riversare le piccole gioie della vita, gli incanti quotidiani, i dolori, le lacerazioni dell’anima che toccano a tutti noi, per il sol fatto di essere nati (come direbbe Emile A. Cioran).

E più un poeta ha avuto una vita aspra, più ha una sensibilità insonne, dilatata, capace di cogliere ciò che in tempi così volgari ai più sfugge, impastati come sono nel conformismo e nella banalità.

1 commento

Alessano, “guerriglieri” in difesa della natura

Tempo di lettura: < 1 minuto

ALESSANO (Le) – Amianto a gogò depositato fra i muretti a secco, materassi sventrati dalla pioggia all’ombra degli ulivi, vecchi elettrodomestici arrugginiti tra i filari della vigne, lattine, bottiglie, pneumatici, vecchi infissi, scarti di lavorazione, sacchetti colmi di immondizia d’ogni genere.

Lascia un commento