Salta al contenuto

Caprarica di Lecce

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Caprarica di Lecce

Caprarica di Lecce e “lu Santu Ronzu te lu Raganu”

Tempo di lettura: 2 minuti

Publio, nato da una famiglia nobile e pagana a Rudiae nel 22 d.C, convertitosi al Cristianesimo e ribattezzato come Oronzo, “Risorto”, venne consacrato secondo la tradizione “primo Vescovo di Lecce e delle Japigia” direttamente dall’apostolo delle genti che in lui aveva visto tanto fervore e zelo cristiano. Nella sua terra divenne ben presto una “celebrità”, un vero e proprio VIP  per la nascente religione, tanto da procurarsi un nemico potente, Nerone, che si vide costretto ad inviare a Lecce il suo ministro Antonino per reprimere quello che stava diventando per l’imperatore romano una seria minaccia per il suo regno. Oronzo fu costretto a fuggire insieme a Giusto per evitare l’arresto e proseguire con la sua opera di evangelizzazione. La loro fuga non durò però a lungo in quanto vennero arrestati, trucidati e decapitati il 26 Agosto del 68 d.C.

Lascia un commento