LA PIZZICA salentina come il blues del Mississippi. Parola del Wall Street Journal, che in occasione della ‘ Notte della Taranta‘ , il festival della pizzica che anima da ieri il Salento fino al 28 agosto, quest’ anno affidato alla sapienza concertistica del compositore Ludovico Einaudi, dedica quasi due pagine alla danza popolare pugliese, paragonandola per le sue radici popolari e rurali e per le sue origini avvolte dal mito alla musica nata nel sud degli Usa nelle comunità di schiavi africani. «Come il blues del delta del Mississippi questa forma musicale, nata sotto il sole crudele di questo lembo estremo nel sud est dell’ Italia, ha avuto origine nei campi»
Lascia un commento
Tempo di lettura: < 1 minuto
Tempo di lettura: 4 minuti
Questo articolo è tratto da una raccolta delle opere che alcuni scrittori-viaggiatori europei, venuti in visita in Italia, hanno scritto in relazione al fenomeno del Tarantismo, e che potete visionare sull’apposita pagina dei nostri amici di FriendsOfPuglia, curata da Monia Saponaro. Vi invitiamo caldamente a visitarla per maggiori e interessanti informazioni.
Lascia un commento