Aggiornato il 20 Aprile 2013
Tempo di lettura: 2 minutiNel vasto panorama culturale italiano, fatto di piccole realtà volte a proteggere i particolarismi locali, sta prendendo velocemente forma una nuova realtà dinamica e carica di entusiasmo, in quel lembo di terra spesso definita come l’ultimo baluardo dei confini meridionali: il Salento.
Terra in cui è approdata la civiltà greca per fondare le proprie colonie nell’ Italia meridionale e luogo in cui, secondo una leggenda popolare, è sbarcato San Pietro nel corso del suo viaggio verso l’Antica Roma pagana, il Salento è sempre stato definito – dai locali e non – “De finibus terrae”, il posto in cui finisce la terra e comincia il mare.
La neo-costituita associazione culturale “Salento Caput Mundi”, nata da un’idea di Manuel Pitton e Barbara Miele, si propone di demolire la convinzione che le terre salentine sono in fondo a tutto: non si tratta infatti dei luoghi dove finisce la terra, ma dei luoghi in cui la terra, e quindi anche la cultura, comincia.
Per questo l’Associazione di promozione sociale e culturale “Salento Caput Mundi” si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, la cultura, le memorie e le tradizioni salentine a livello nazionale e internazionale, attraverso attività ed iniziative che spaziano dall’arte all’editoria, alla musica, al teatro, alla cinematografia, alla fotografia e in generale con tutto ciò che abbia a che fare con la libera espressione e gli scambi culturali in tutte le loro manifestazioni.
Il primo progetto è già stato messo in cantiere dal Consiglio Direttivo ed è denominato “Salento Cosa, Dove, Quando”, un libro che vuole essere una guida per un turismo di qualità, sostenibile. Che mette in evidenza le particolarità e le eccellenze del territorio, nel rispetto dei luoghi, della popolazione e delle tradizioni della cultura salentina e nello specifico di Lecce e provincia.
Chiunque condividesse l’ideologia e gli obiettivi dell’Associazione “Salento Caput Mundi” può sostenerla attraverso piccole donazioni oppure associandosi alla stessa usufruendo dei servizi che offre agli artisti nei loro rispettivi ambiti.
Per maggiori info www.salentocaputmundi.org [email protected]