Salta al contenuto

SCORRANO. Santa Domenica, la festa della luce

Tempo di lettura: 3 minuti

SCORRANO (Le) – “Braviiiii!”, grida la bambina dai bellissimi riccioli biondi sulle spalle del suo papà. Coi cellulari ultima generazione siamo tutti aspiranti Fellini mentre filmiamo i giochi di luce, le architetture bizzarre, le musiche che invadono la città. Un frate francescano mai visto prima mi saluta sorridendo: gli dà una pacca sulla spalla. E’ ammutolito: solo san Francesco forse faceva simili miracoli, lasciava senza parole. L’accensione del 6 è stata ripresa da Telenorba, bravo Magistà!

Lascia un commento

Quando al Ciolo Villaggio mangiò i “pupiddhi”

Tempo di lettura: 2 minuti

ROMA – “Sai una cosa, avevo più pazienza, quando ero giovane, ma allora avevo tanto tempo… ”. Paolo Villaggio (1932-2017) era molto professionale, oltre che intelligente e ironico: disse questa battuta due o tre volte. Interpretava un vecchio boss napoletano affaticato e annoiato.

Lascia un commento

I coralli di Castro

Tempo di lettura: 2 minuti

Guarda sempre dove metti i piedi!” Una frase che riecheggia come un mantra tra le pareti della scatola cranica di ogni bambino che si appresta a muovere i suoi primi passi in un mondo a tratti incerto, spesso privo di appigli, ma ricco di sensazioni da esplorare, di luoghi da raggiungere, di mete da consumare.

Lascia un commento