La I repubblica si distinse per tante opere infrastrutturali inutili, “elettorali”, che la classe politica gettava come fumo negli occhi al proprio bacino elettorale.
Lascia un commento
Tempo di lettura: < 1 minuto
il Salento che non conosci
La I repubblica si distinse per tante opere infrastrutturali inutili, “elettorali”, che la classe politica gettava come fumo negli occhi al proprio bacino elettorale.
Lascia un commentoLUCUGNANO (Le) – Chissà che cosa scriverebbe Alessandro Leogrande oggi che siamo avvolti nel surreale dibattito sulla chiusura dell’ILVA, una visione industriale un sacco postmoderna, escatologica, retrò.
Oggi che la globalizzazione formatta diritti, precarizza le nostre vite, mentre il lavoro si fa poco e spesso assassino.
Ma anche dell’eventuale governo giallo-verde in stand-bye, che ha nel “contratto” anche il rimpatrio di un bel po’ di migranti, identificati come il Male assoluto, come se fossero pacchi postali, direbbe Dalla, in spregio a ogni trattato dell’UE, e a ogni idea di umanità e comunità.