RACALE (Le) – “Pija jentu ca fusce / l’acqua te quannu chiove / pija ‘u focu ca scarfa i focaliri / pija munti e rubini / liàndri e viole / ‘ndori de rose e gelsumini…”.
Lascia un commento
Tempo di lettura: 2 minuti
il Salento che non conosci

RACALE (Le) – “Pija jentu ca fusce / l’acqua te quannu chiove / pija ‘u focu ca scarfa i focaliri / pija munti e rubini / liàndri e viole / ‘ndori de rose e gelsumini…”.
Lascia un commento“Entrò nel bar e ordinò un caffè ristretto, aveva bisogno di bere un po’ di caffeina, si sentiva i muscoli contratti e tesi…” (“Un incontro disastroso”, di Monica Sabella, scrittrice di Alessano).
Lascia un commentoPRESICCE (Le) – “Ne vidimu sutta la Culonna”, si diceva nell’altro secolo, quello in bianco e nero, a Presicce, Salento meridionale.
Lascia un commento