Salento vs Sardegna: due terre incantante, magiche. Di cui ci si può innamorare impastandole nel proprio dna, immaginari, percezioni, narrazioni.
È accaduto alla scrittrice Federica Murgia, sarda di nascita (è nata a Seulo, in Barbagia), che però vive nel Salento (Specchia) dopo aver sposato il grande pittore Luigi De Giovanni, che espone in tutto il mondo.
Autrice di due romanzi, “Il paese della rosa peonia” (2016) e “I Pasano” (2019) entrambi editi da “Il Raggio Verde”, protagoniste le donne, la sua terra natia e quella di adozione, che riecheggiano in entrambi.

Il 18 giugno 2020 è ricorso il decimo anniversario della morte di Fulvio Francesco Raffaele Rizzo, deceduto il 18 giugno 2010 a Tricase, a 93 anni compiuti, presso la Casa di Betania “Hospice-Onlus”. Fulvio Rizzo era nato a Specchia, il 5 febbraio 1917, da Giovanni Francesco (detto Gianfrancesco, Specchia, 1884 – Tricase, 1956) e da Elena Maria Dolorosa Casamassima (Tricase, 1882 – Ivi, 1974). Nel corso della sua lunga esistenza, Fulvio Rizzo è stato un valente e rinomato avvocato, un appassionato e convinto socialista, un amministratore capace e preparato. Egli ha occupato diversi incarichi in campo sindacale, politico e nelle pubbliche amministrazioni; è stato anche e soprattutto un protagonista attento e critico della travagliata storia del Novecento italiano.
Lascia un commento