«Lei comprende tutte le significanze, le espresse e le sottintese, anche le allusive e provocatorie strizzatine d’occhio, il trattenuto pudore dei sentimenti: e magari, per fingere di sentirsi, ancora una volta, maestra, ne avverte che chiederà alle vergini Muse di essere benigne».
Lascia un commento
Ascesa e declino del calzaturiero made in Salento. Da Filanto a Leo Shoes, la scarpa della Puglia meridionale ha oltre 50 anni. Sufficienti a tracciare un piccolo, veloce bilancio. Tutto inizia nel distretto industriale di Casarano, a opera di Antonio Filograna, noto come “Mesciu Ucciu”, il ciabattino fattosi imprenditore.
Lascia un commentoQuesta è una storia che riecheggia le radici magno-greche di Terra d’Otranto, sospese fra odissea e anabasi. Si racconta del dolce ritorno a casa di una pianta, un vitigno di uva da vino che per secoli è vissuto a due passi da Jonio e Adriatico, fruttandosi perciò di sale e di nostoi, di epos e di leggende, e poi, per quei barocchismi che la storia spesso offre, si era quasi estinto in loco per emigrare in altre lande e continuare a illuminare il sorriso, la vita, la convivialità, la tavola degli uomini e degli dèi.
Lascia un commento