Salta al contenuto

Omaggio a Tricase TOMO VIII – ELEZIONI E REFERENDUM. SATIRA POLITICA

⥢Torna all’indice

In questo tomo:

  • CAP. XV – CONSULTAZIONI ELETTORALI COMUNALI E VOTAZIONI REFERENDARIE
  • Elezioni amministrative. I risultati di domenica di G. M. (1895)
  • Il 14 maggio appuntamento alle urne. Tricase saprà scegliere? di F. Scarascia (1978)
  • Elezioni amministrative: cosa ci dicono i partiti (D.C.) a cura di E. Serafini (1978)
  • Elezioni amministrative. cosa dicono i partiti (P.C.I. – P.S.I.) Interviste raccolte da E. Serafini (1978)
  • Elezioni amministrative e significato politico di C. Morciano (1978)
  • Conferma DC – Avanzano le Sinistre di F. Scarascia (1978)
  • Referendum: perché votare “NO” di G. Ingletti (1978)
  • Risultati elettorali: tutte le cifre a cura di C. Morciano (1978)
  • Il voto di 30 anni di democrazia a cura di C. Morciano (1978)
  • I commenti dopo il 14 -15 maggio a cura di E. Serafini (1978)
  • I dati sulle ultime elezioni Regionali e Provinciali (1980)
  • Più bianco non si può. Lo sconcertante quasi 77 per cento alla D.C. di C. Morciano (1980)
  • 23000 voti sono tanti ma forse no… (1980)
  • Anatomia di un plebiscito. Dopo il 76,8% della DC a Tricase, riflessioni e commenti – A colloquio con Donato Valli (DC), Fulvio Rizzo (PSI) e Salvatore Panico (PCI) – Verso il calvario della sinistra tricasina? (1980)
  • Rispondere con il no ai due referendum di C. Scarascia (1981)
  • Perché difendo la 194 di T. Ventura (1981)
  • Oltre la legge 194 di C. Cerfeda (1981)
  • Le reazioni al voto: (DC) – Piena soddisfazione di C. De Benedetto (1981)
  • Le reazioni al voto: PSI) – Verso nuovi equilibri di G. Pagnello (1981)
  • Le reazioni al voto: (PCI) – Battuta la D.C. di S. Scarlino (1981)
  • Lassismo e corruzione di G. Codacci-Pisanelli (1981)
  • Scarso significato politico di D. Valli (1981)
  • E se per un attimo dimenticassimo?… di A. De Giuseppe (1981)
  • Non ha vinto una logica di morte a colloquio con Don E. Licchetta (1981)
  • A confronto con i dati nazionali (1981)
  • Il voto delle donne a cura di C. Scarascia (1981)
  • Punite dal voto. Strutture inefficienti e partito dominante di F. Accogli (1981)
  • Referendum sulle liquidazioni. Tra il Si e il No di G. Michelini (1982)
  • Elezioni 1983. cronistoria di una protesta di La Redazione (1983)
  • La fine del collateralismo di C. Morciano (1983)
  • Il “caso Vitalone”: la stampa e il clero. Sussurri e grida. Toccata e fuga della Gazzetta – I Turchi siamo noi – E continuano a piovere querele di G. Ingletti (1983)
  • Analisi su dati elettorali recenti e meno recenti. Alla ricerca dell’“altra Tricase” di F. Rizzo (1983)
  • Dalla Redazione di Siamo La Chiesa” riceviamo e pubblichiamo. Lettera aperta ai segretari D.C. del Collegio di Tricase di sac. D. Bleve e sac. T. Ventura(1983)
  • Pluralità di liste, pluralità di scelte? a cura di C. Scarascia e E.Serafini (1983)
  • Lista Verde “Per Tricase”. Comizio del 24.06.1983 Cercando di vincere l’apatia a cura di C. Scarascia e E. Serafini (1983)
  • Alla vigilia del rinnovo del Consiglio Comunale a cura di C. Scarascia e E. Serafini (1983)
  • La D.C. perde consensi, ma mantiene la maggioranza assoluta di C. Morciano (1983)
  • Interviste elettorali. Fulvio Rizzo: l’elettorato ha ammonito la D.C. (1983)
  • Interviste elettorali. Giuseppe Codacci-Pisanelli: rispetto per la volontà popolare (1983)
  • Interviste elettorali. Salvatore Panico: sbagliata la campagna elettorale (1983)
  • Interviste elettorali. Vito Citto: è prevalso il conservatorismo dell’elettorato tricasino (1983)
  • Un nuovo Consiglio Comunale (1983)
  • Il successo di Alfredo Codacci-Pisanelli alle elezioni politiche del 1904. Una storia di ottant’anni fa, che potrebbe anche essere d’oggi … di G. Ingletti (1984)
  • Speciale-elezioni. Il paese si esprime di D. Maglie e G. Sodero (1985)
  • Lia: Tricase deve perdere la sua caratteristica di bella addormentata… di D. Maglie e G. Sodero (1985)
  • Elezione del Consiglio Provinciale di D. Maglie e G. Sodero (1985)
  • De Donno: Dobbiamo tutti insieme, nessuno escluso, interpretare la realtà e
  • trasformarla verso i grandi ideali di fraternità, di giustizia e di libertà di D. Maglie e G. Sodero (1985)
  • I risultati del Referendum (1985)
  • Elezioni nella sezione “De Benedetto” di E. M. (1986)
  • La tornata elettorale a Tricase Aspirazioni, delusioni, baruffe, bagni di folla e vecchi amori di S. Baglivo (1987)
  • Ero debitore di una risposta a chierici e laici di C. De Mita (1987)
  • Esito plebiscitario del Referendum. No alla centrale di Cerano di C. Morciano (1987)
  • A colloquio con Gennaro Acquaviva. “Ma dove sta scritto che i candidati al Senato devono essere locali?” a cura di G. Ingletti (1987)
  • Perché al Senato, perché col P.S.D.I. di C. A. Cerfeda (1987)
  • Il Consigliere del Principe di V. Raeli (1987)
  • Analisi del voto del 14 giugno. Premiata fabbrica di Senatori. Carboni, Vitalone, Giacovazzo, Acquaviva… Avanti c’ė posto! … di C. Morciano (1987)
  • Referendum: i “SI” non accontentano il Sud. Mai così pochi alle urne di C. Morciano (1987)
  • Elezioni 1983, Vitalone e protesta dei 14 parroci. I manifesti potevano essere affissi (1987)
  • Nostra intervista esclusiva al nuovo Segretario M.S.I. – D.N. Fini tende una mano alle “buone amministrazioni locali” (1987)
  • Tricase alle urne di La Redazione (1988)
  • Cosa dicono i politici di G. Ricchiuto (1988)
  • Speciale Elezioni. “La notte dei lunghi coltelli” di G. I. (1988)
  • Speciale Elezioni – Nasce da una rissa la lista D.C. Tutto il marcio minuto per minuto di C. Scarascia (1988)
  • Speciale Elezioni. “… E continuavano a chiamarli Trinità” (1988)
  • Elezioni amministrative 1988 Il nuovo Consiglio Comunale di A. Scarascia (1988)
  • Si tornerà a votare? di R. Fracasso (1988)
  • Speciale Elezioni. Cesare Lia: non azzardo alcuna previsione (1988)
  • Speciale Elezioni. De Carlo: nessun connubio con la D.C. (1988)
  • Speciale Elezioni. Dell’Abate: premiato il rinnovamento dei quadri (1988)
  • Speciale Elezioni. Citto: questa volta più consensi a chi vedrà i problemi da Roma (1988)
  • Speciale Elezioni. G. Sparascio: sarà una opposizione puntigliosa (1988)
  • Speciale Elezioni. Cazzato: disponibile ad ogni intesa (1988)
  • Tra Serrano e Lia emerge il terzo incomodo. Codacci-Pisanelli jr: 2.475 voti: da quale parte starà? (1988)
  • Analisi dei risultati elettorali. La D.C. perde 2 seggi di C. Morciano (1988)
  • Alfredo Codacci-Pisanelli nuovo sindaco: il figlio di Giuseppe di R. Fracasso (1988)
  • Solo nella sezione 21, a Tutino, il 5-6 marzo. A Tricase si torna a votare di R. Fracasso (1988)
  • Cronistoria delle vicende elettorali ed amministrative. Una Tricase da governare di R. Fracasso (1989)
  • Intervista a Vittorio Serrano”. Ma non è un’emergenza” di R. Fracasso (1989)
  • Chi deve pagare le elezioni del 5 e 6 marzo a Tutino di V. Raeli (1989)
  • Le idi di marzo. Sezione 21: la buccia di banana per l’amministrazione D.C. a cura di F. Accogli (1989)
  • La posizione delle minoranze sui temi finanziari. Una Tricase da governare/2 a cura di R. Fracasso (1989)
  • Il voto del 18 giugno. Alla ricerca della stabilità di C. Morciano (1989)
  • Una storia senza fine di V. Raeli (1989)
  • Tre proposte di referendum per una democrazia matura. Una firma per cambiare le regole del gioco di M. R. Panico (1990)
  • I vertici contestati. Ridimensionato Lia – In affanno De Donno di C. Morciano (1990)
  • Elezioni regionali e provinciali: Note e risultati a cura di F. Accogli (1990)
  • Referendum impallinati di V. Marra (1990)
  • Riflessioni sul referendum del 9-10 giugno. Verso una maggiore trasparenza di M. Monaco (1991)
  • Dialogando con Luigi Ecclesia. “Una politica di sviluppo e non favoritismi personali” a cura di F. Accogli (1991)
  • Tricase alle urne a cura di G. Ricchiuto e R. Fracasso (1993)
  • Morciano: “Oltre i partiti, per riaffermare valori forti che la degenerazione partitocratica ha appannato” (1993)
  • Valli: “Nuova civiltà, nuova metodologia” (1993)
  • Jazzetti: “Ci proponiamo come forza sana della sinistra” (1993)
  • Ecclesia: “Siamo un nuovo soggetto politico” (1993)
  • Tricase in cifre di G. Ricchiuto e R. Fracasso (1993)
  • Tricase: 20 giugno. Ballottaggio per il Sindaco. Editoriale. Valli o Ecclesia? (1993)
  • Luigi Ecclesia, appello agli elettori. “Le regole della democrazia vogliono l’alternanza, non siamo un coagulo di vecchi partiti”1993
  • Donato Valli, appello agli elettori. “È mia ferma intenzione chiudere con la vecchia D.C., per il rinnovamento non basta sostituire un partito con un gruppo di partiti” (1993)
  • Momento storico per Tricase – Dopo circa 40 anni la D.C. all’opposizione? Questo chiede il 68% degli elettori. Venti giugno: l’ora della verità (1993)
  • La nuova legge elettorale i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio a cura di F. Accogli (1993)
  • Tricase: comunali 1993 Elezioni Regionali e Provinciali. Nessun candidato eletto. Responsabilità da ogni parte. Tricase ha perso l’autobus di F. Accogli (1995)
  • Verso le Amministrative ’97. Programma politico-amministrativo del CCD (1997)
  • Verso le Amministrative ’97. Programma politico-amministrativo di Forza Italia – Cristiano Democratici Uniti – Alleanza Nazionale (1997)
  • Verso le Amministrative ’97. Note tratte dal programma del Centrosinistra (1997)
  • Ecclesia e il centro-destra vincono al primo turno (1997)
  • Il Consiglio Comunale di G. Cazzato (1997)
  • Referendum (1997)
  • Referendum: Tricase si allinea (1997)
  • Elezioni provinciali. Quattro domande ai responsabili di partiti e movimenti (1999)
  • Referendum sull’abolizione della quota proporzionale. Tricase contro corrente di G. Frisullo (1999)
  • Elezioni provinciali. Le nostre domande (1999)
  • A Tricase come nel resto d’Italia. Il televoto di G. Frisullo (1999)
  • Elezioni. La parola ai partiti (1999)
  • Tricase e le elezioni regionali (2000)
  • Elezioni regionali 2000. Parlano i candidati (2000)
  • Tricase: ancora una volta senza concittadini eletti. Prospettive per il 2001 di G. Frisullo (2000)
  • Carlo Cerfeda: educare tutti alla legalità civica (2000)
  • The dark side of Coppola di A. De Giuseppe e O. Cosi (2001)
  • In viaggio con Musio di A. De Giuseppe e O. Cosi (2001)
  • Io voto per … Antonio Coppola di A. De Marco; Antonio Musio di C. Longo; Antonio Scarascia di V. Elia; Andrea Sodero di A. Musarò (2001)
  • Primavera della politica o amare disillusioni? di C. Cerfeda (2001)
  • Eppure, questo segnale fa sperare di G. Frisullo (2001)
  • Caro Sindaco di domani… di L. Zito (2001)
  • Tre punti per una vittoria di A. De Giuseppe (2001)
  • I numeri del primo turno: nomi e statistiche (2001)
  • Cronistoria di un apparentamento difficile di A. De Giuseppe (2001)
  • … E al ballottaggio del 27 maggio trionfa Coppola (2001)
  • A colloquio con Tonino Musio. Rieletto Consigliere Provinciale. “Ha vinto la coerenza e l’appartenenza ad una coalizione” (2004)
  • “Chiediamo quattro sì per la vita”. Referendum: incontro-dibattito a Tricase (2005)
  • Verso le elezioni amministrative. Tricase: città dei servizi e della solidarietà a cura di F. Accogli – S. Valli (2006)
  • A colloquio con Francesco Turco, neoportavoce dei Verdi a Tricase. “Aperti al confronto per arricchire di contenuti ambientalisti il programma del centrosinistra” a cura di V. Fornaro (2006)
  • Primarie a Tricase. Voce ai cittadini di F. Accogli (2006)
  • Primarie a Tricase: quando, dove e come votare di S. Valli (2006)
  • Primarie e prospettive future di S. Valli (2006)
  • Grazie ai DS e a tutta la coalizione di A. Coppola (2006)
  • Elezioni comunali del 28/29.05.2006 e dell’11/12.06.2006 di F. Accogli (2006)
  • Referendum: un forte NO! di S. Valli (2006)
  • Costruire una Tricase finalmente nuova di A. Coppola (2008)
  • Una stagione nuova per Tricase e per l’Italia di R. C. Musio (2008)
  • La volontà popolare deve essere rispettata di F. Accogli (2008)
  • I candidati Sindaco e i candidati al Consiglio comunale (2008)
  • Il dovere di votare di S. Valli (2011)
  • Elezioni amministrative. La politica riparte di S. Valli (2011)
  • Candidati Sindaco. Per ora c’è solo Antonio Coppola di S. Valli (2011)
  • … Mentre si fa strategia il tempo passa. Noi ci saremo alle prossime amministrative… di A. Coppola (2011)
  • Le ragioni di una mancata candidatura di A. De Giuseppe (2012)
  • Elezioni comunali del 6/7 e 20/21 maggio 2012 di F. Accogli
  • Si cresce insieme o si ė destinati a scomparire di A. Coppola (2012)
  • Campagne elettorali d’altri tempi di M. Monaco (2012)
  • Le elezioni amministrative in Età moderna di P. Panico (2012)
  • La rinascita di S. Valli (2012)
  • La carta vincente: l’unità di V. Nicolardi (2012)
  • Una grande opportunità per Tricase di S. Fracasso (2012)
  • Elezioni provinciali di A. Distante (2014)
  • Elezioni provinciali – Le interviste di A. Distante (2014)
  • I risultati del nuovo Consiglio Provinciale (2014)
  • Le domande de il Volantino ai neoeletti consiglieri provinciali (2014)
  • Amministrative 2017. Il contributo dei lettori di L. Mastria, S. Zocco e A. Lia (2016)
  • Amministrative 2017. Il contributo dei lettori. Tricase, un interminabile inverno di L. Piccinni (2016)
  • Le ragioni del SI e del NO (2016)
  • Semplicemente grazie (2016)
  • Referendum del 4 dicembre. A Tricase vince il No (2016)
  • Amministrative 2017. Intervento del circolo SEL di Tricase (2016)
  • La città del futuro di A. Lia (2017)
  • Tricase 5 Stelle? Efficiente, trasparente, digitale! (2017)
  • Caro direttore… di A. Lia (2017)
  • Caro onorevole Lia di A. Distante (2017)
  • Amministrative… che aria tira di P. Greco (2017)
  • Intervista all’on. Antonio Lia. Parlando di trasporti ma anche di… candidatura (2017)
  • Contributo alle amministrative. Verso una mobilità a misura di cittadino di F. A. Perrone | #Tricase5 Stelle (2017)
  • Una poltrona per… tanti di A. Distante (2017)
  • Una primavera tempestosa … il 2017 che verrà di A. Nesca (2017)
  • Un’amministrazione per un vero sviluppo di A. Lia (2017)
  • Candidati sindaci in pista di A. Distante (2017)
  • Lettera al direttore di F. Sodero Candidata Sindaco M5S Tricase (2017)
  • Risposta a Francesca Sodero di A. Distante (2017)
  • Sei, Sindaco… (2017)
  • Il Volantino intervista i candidati sindaco: Sergio Fracasso, Francesca Sodero, Carlo Chiuri, Maria Assunta Panico, Fernando Dell’Abate (6 maggio 2017)
  • Il Volantino intervista i candidati sindaco: Sergio Fracasso, Francesca Sodero, Carlo Chiuri, Maria Assunta Panico, Fernando Dell’Abate (13 maggio 2017)
  • Lettera ai candidati sindaci (2017)
  • Il Volantino intervista i candidati sindaco: Sergio Fracasso, Francesca Sodero, Carlo Chiuri, Maria Assunta Panico, Fernando Dell’Abate (20 maggio 2017)
  • La mia colonna di A. De Giuseppe (2017)
  • Il Volantino intervista i candidati sindaco: Sergio Fracasso, Francesca Sodero, Carlo Chiuri, Maria Assunta Panico, Fernando Dell’Abate (27 maggio 2017)
  • Parliamo di Tricase (2017)
  • Pubblichiamo le risposte di Sergio Fracasso relative alle domande dell’ultimo numero alle quali non ha potuto rispondere per il grave lutto familiare (2017)
  • Il Volantino intervista i candidati sindaco: Sergio Fracasso, Francesca Sodero, Carlo Chiuri, Maria Assunta Panico, Fernando Dell’Abate (3 giugno 2017)
  • Una poltrona per due di A. Distante (2017)
  • La mia colonna di A. De Giuseppe (2017)
  • La parola ai candidati sindaco che non hanno superato il primo turno: Sergio Fracasso, Maria Assunta Panico, Francesca Sodero (2017)
  • Carlo Chiuri è sindaco. Ha vinto una proposta civica di A. Distante (2017)
  • Una Depressa centrale (2017)
  • La mia colonna di A. De Giuseppe (2017)
  • Amministrative… numeri e pagelle (2017)
  • Collegio di Tricase o collegio di Casarano? Elezioni del 4 marzo 2018 di A. Scarascia (2018)
  • La proclamazione dei consiglieri eletti di A. Distante (2019)
  • Una mia candidatura a sindaco? di A. Distante (2020)
  • L’avvocato Donato Carbone ufficializza la candidatura a sindaco (2020)
  • A Tricase un cantiere civico permanente per il nuovo progetto politico della Città con Carmine Zocco, candidato sindaco (2020)
  • Federica Esposito candidato sindaco per il centrodestra (2020)
  • Antonio De Donno candidato sindaco per il centrosinistra. Il comunicato stampa (2020)
  • Elezioni a Tricase e primarie di A. Distante (2020)
  • Giovanni Carità candidato sindaco (2020)
  • Amministrative 2020 – Tutti i 188 candidati consiglieri comunali in 12 liste – Quattro candidati a sindaco (2020)
  • I programmi dei 4 candidati sindaco: quello che non c’è di A. Distante (2020)
  • Tricase: nessun progetto per il futuro di C. Lia (2020)
  • Tricase – Amministrative 20 e 21 settembre 2020 – Tutti i voti dei candidati (2020)
  • Antonio De Donno è il nuovo sindaco di Tricase (2020)
  • Tricase, proclamato ed insediato il sindaco di P. Greco (2020)
  • Buon lavoro al sindaco De Donno di A. Distante (2020)
  • CAP. XVI – SATIRA POLITICA
  • A Giuseppe Codacci Pisanelli (1946)
  • Ciccio, perché? Ciccio, perché? (1951)
  • Paraponzi… (1951)
  • A don Vittorio Aymone (1951)
  • La canzone dell’elettore (1951)
  • Il gatto e… lo scarpone (1951)
  • La quinta colonna (1) a cura di E. Caputo (1951)
  • La quinta colonna (2) di E. Caputo (1951)
  • Alla quinta colonna di La rampolla di casa-Gallone (1951)
  • Attenzione!!! (1951)
  • Aprimu l’occhi tricasini (1951)
  • 7 giugno (1953)
  • Magli fu sempre immobile (1953)
  • Il decalogo dell’Arcangelo (1953)
  • Filastrocca elettorale (1953)
  • La quinta colonna (3) di E. Caputo (1953)
  • La quinta colonna (4) di E. Caputo (1956)
  • Senza titolo (1956)
  • La quinta colonna (5) di E. Caputo (1958)
  • No ne pozzu cchiu’ (1958)
  • La canzone dei crociati (1963)
  • Conclusioni – Castigat ridendo mores. (Correggere i costumi ridendo) di E. Morciano (2023)
  • Senza titolo (anni ‘60)
  • Cronaca sportiva di M. Furio (1978)
  • Fantacronaca di una riunione tra i neoeletti di Faber (1978)
  • Ianua Coeli ovvero La ballata dell’istrione di E. Caputo (1980)
  • Lo scherzetto a fumetto del pesce di aprile ’81 di M. Furio (1981)
  • Gioco di patate bollenti di M. Furio (1984)
  • La Lega della Scarpa di A. De Giuseppe (1986)
  • Vile codardia di M. Furio (1986)
  • Riflessioni insensate di una afosa estate a Tricase di M. Furio (1988)
  • I° Canto della Divina Inedia di M. Furio (1988)
  • A Tricase tutto bene di M. Furio (1991)
  • CONF. S.A.L. (Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori) di G. Forte (1991)
  • Fugaci considerazioni di un abitante del Bangladesh” di M. Furio (1990)
  • Riflessioni di un ignorante di M. Furio (1992)
  • L.A.C. – Associazione lacchè di G. A. D. (1992)
  • Tricase Ale…!!! (1992)
  • Il dubbio amletico di M. Furio (1993)
  • Il 27 aprile di Anonimo (1997)
  • Protestano con le … rime di Gli esercenti riuniti (1998)
  • Elezioni in rima (Baciata ma non troppo) di Sadis (20 maggio 2017)
  • Elezioni in rima (Baciata ma non troppo) di Sadis (27 maggio 2017)
  • Elezioni in rima (Baciata ma non troppo) di Sadis (3 giugno 2017)
  • Elezioni in rima (Baciata ma non troppo) di Sadis (9 giugno 2017)
  • Elezioni in rima (baciata ma non troppo) di Sadis (17 giugno 2017)
  • Elezioni in rima (Baciata ma non troppo) di Sadis (23 giugno 2017)
  • Elezioni in rima. (baciata ma non troppo) di Sadis (1° luglio 2017)
  • In rima baciata di Sadis (18 novembre 2017)
  • In rima baciata di Sadis (2 dicembre 2017)