In questo tomo:
CAP. XIX – IGIENE E SANITÁ
- Tricase – Farmacia abusiva (1890)
- Chiusura di Farmacia (1891)
- Chiusura di Farmacia di Raul (1896)
- Nomina Ufficiale Sanitario di Raul (1896)
- Onore al merito (1896)
- Nuova farmacia (1897)
- Servizio sanitario (1922)
- Una nomina (1924)
- Servizio di P. U. (1926)
- Nuove condotte mediche (1926)
- Il mare come cloaca di G. Ingletti (1977)
- Il Sistema Sanitario è malato di F. Sanapo (1977)
- La paura del colera è passata? (1977)
- Nelle mani del pretore di G. I. (1977)
- L’EAAP ha deciso: le fogne di Specchia nel Canale del Rio! di C. Morciano (1977)
- Rapporto sul carcere di Tricase di G. Esposito (1977)
- Un discorso sulla riforma sanitaria a cura di E. Serafini (1977)
- Lettere alla Redazione. Il mare come cloaca di C. Amodio (1978)
- Il depuratore delle coscienze di G. Ingletti (1978)
- Il Pretore ordina la chiusura del by-pass ma i nodi da sciogliere sono ancora tanti (1978)
- Com’è e come funziona l’impianto di depurazione di C. M. (1978)
- Acqua azzurra, acqua chiara… di G. I. (1978)
- Aborto: la donna, il medico di P. Ferrari (1978)
- Riaprono le scuole ed arrivano i … pidocchi (1978)
- Monumenti… storici di O. Russo (1978)
- Pidocchi e febbre maltese di E. Serafini (1979)
- La tormentata vicenda del depuratore. Leuzzi & C. prosciolti in istruttoria ma l’indagine farà il suo corso, intervista raccolta da G.Ingletti e F. Scarascia (1979)
- La buona volontà degli allevatori può sconfiggere la febbre maltese di C. Di Notarpietro (1979)
- Depuratore – Verso la resa dei conti di G. Ingletti (1979)
- Il Consultorio familiare: come sará gestito? di G. Esposito (1979)
- Il pozzo di assorbimento valida alternativa allo sbocco in mare dei liquami di Tricase di G. Ingletti (1979)
- Le Unità Locali dei Servizi. Un nuovo ambito territoriale di T. Scarascia (1979)
- Unità Sanitarie Locali. Dal punto di vista politico al punto di vista medico a cura di C. Scarascia (1979)
- Ecologia e allarmismo di G. Ingletti (1979)
- Il pozzo di assorbimento delle acque fognanti: ancora polemiche. Epistolario (1980)
- Mele e Cicotti: “S. Cesarea non corre nessun pericolo” di F Scarascia (1980)
- Risposta del Sindaco a interrogazione PSI (1980)
- A colloquio con l’assessore C. Panico. Illustrato il Regolamento comunale d’Igiene e Sanità a cura di C. Morciano (1980)
- Ricchetti risponde a “N. O.”: “Il problema va risolto alla fonte” (1980)
- Il Consultorio di Tricase. Obiettori: con la legge contro la donna di G. Michelini (1980)
- Consultorio: si stenta a partire di C. Scarascia (1980)
- Perché escluse le sinistre di F. Accogli (1980)
- USL-finale a sorpresa (ma non per la DC) (1981)
- L’intervento del presidente dell’Assemblea Antonio Lia (1981)
- Ma qualcuno non la pensa così… di L. De Francesco (1981)
- E i pidocchi non se ne vanno… (1981)
- Medicina scolastica, Anno zero di E. Serafini (1981)
- L’Anno dell’Handicappato. Purché non sia un obolo di A. Pilon (1981)
- I “diversi” siamo noi…? di C. Scarascia (1981)
- Storia di A., sordomuta di C. Scarascia (1981)
- U.S.L.–LE/12. De Blasi: delicata fase d’avvio ma abbandonarsi al pessimismo non giova a nessuno a cura di E. Serafini (1981)
- Cassa di Risparmio e Banca Arditi Galati si disputano a colpi di carta bollata il servizio di tesoreria della U.S.L /LE -12. Tre miliardi in cerca di autore di G. Ingletti (1982)
- Medicina preventiva: quale futuro? di G. De Francesco (1982)
- Sussurri e grida di F. S. (1982)
- Salute. Tra paura, burocrazia e assenteismo politico di don E. Licchetta (1982)
- Progetto di educazione sanitaria di E. S. (1982)
- Sul Consultorio di Tricase di C. Nuzzo (1982)
- Convegno ACLI sul problema della Sanità. Cati: le USL sono solo centro di potere politico (1982)
- A.I.D.O.: vincere ora l’indifferenza di R. Fracasso (1982)
- Droga: una discussione aperta. Avanzano i dubbi. Cresce il dibattito (1983)
- Il volontariato non basta di M. Fornaro per il Volontariato Tossico-dipendenze (1983)
- Una crociata contro le “droghe” di R. Blandolino (1983)
- Marijuana e cultura giovanile. Dilettantismi e false ideologie di F. Cecere (1983)
- U.S.L Tricase: quale riforma? di A. Maglie (1983)
- 29 Settembre di G. Ingletti (1983)
- Illegittimo il limite di 1.500 libretti? I medici convenzionati potranno conservare gli assistiti in soprannumero di G. Ingletti (1983)
- Anemia Mediterranea. Positivo confronto tra operatori sanitari di R. Fracasso (1983)
- Assemblea USL – LE/12. Solo fumo e neanche bianco (1984)
- A pochi giorni dalle elezioni. Muore sul nascere il Comitato di Gestione dell’U.S.L.-LE/12 (1984)
- Handicappati: soprattutto prevenzione di E. Serafini (1984)
- Medicina preventiva. Preferire la professionalità dei coordinatori, non la loro tessera di partito di F. Sanapo (1987)
- AIDS: vediamo chiaro (1987)
- Droga e sieropositivi a Tricase? Meglio far finta di niente! (1987)
- “Il Comitato Comunale Antidroga tornerà a riunirsi prestissimo ma…” (1987)
- I mali della Sanità. Professionisti, non politici di R. Forleo (1988)
- Canale del Rio e depuratore. Un divorzio annunciato di R. Fracasso (1988)
- Appunti a margine dell’iniziativa del P.C.I. Ma la terza farmacia sarebbe la quinta e non andrebbe al Comune di G. Ingletti (1988)
- L’annoso problema dello scarico fognante. Analisi chimiche impietose: nel Rio il bagno ė vietato di G. Ingletti (1988)
- Tricase chiama tra omissioni e buone intenzioni di R. Fracasso (1988)
- In margine ad un arresto per droga. La rabbia della prevenzione (1989)
- La vaccinazione contro il morbillo (1989)
- A colloquio con i dottori Sabato e Bello del Presidio di Gagliano. Aborto: obiettori e non obiettori a confronto a cura di V. Di Taranto (1989)
- Droga a Tricase: una sfida per le famiglie (1989)
- Guerra indecorosa per la spartizione delle poltrone. Caos alla U.S.L.LE/12 di C. Anastasio (1989)
- Il dramma AIDS tocca anche Tricase di R. Fracasso (1990)
- Sulla nuova farmacia il Comune di Tricase si lava le mani (1990)
- I Tricasini e le medicine (1990)
- A Tricase la beffa dell’acqua rossa dal rubinetto (1990)
- Cresce il fenomeno-droga. Il Comune chiede fondi alla Regione (1991)
- Convegno dell’AMCI di Tricase. Donazione degli organi di E. Di Taranto (1991)
- Droga / Costante l’allarme a cura della Redazione (1992)
- Lettere al Direttore. Tutino trascurato di F. Cazzato (1992)
- La rivoluzione nella Sanità (1994)
- L’AMCI di Tricase. Medicina e Morale (1994)
- Rivoluzione Sanitaria e USL LE/12. Ma intanto si paga di più … di R. Fracasso (1995)
- Un Convegno dell’A.M.C.I. di Tricase. Vita e morte: tra scienza e filosofia di E. Morciano (1996)
- Handicap e territorio. Dietro l’angolo un servizio altamente specializzato di A. M. Caputo (1997)
- No alla legalizzazione delle droghe leggere di G. Cerfeda (1997)
- Trasferiti a Maglie e Gagliano molti servizi sanitari. Tricase penalizzata di V. Serrano (1998)
- Uno smembramento del Distretto di Tricase non esiste di P. Camboa (1998)
- Sanità alla svolta. Assistenza domiciliare integrata. La nuova frontiera di C. Schimera (1999)
- Struttura pubblica e privato sociale insieme di F. De Marco (1999)
- Giù le mani dal D.S. di Tricase (1999)
- Due domande al direttore del distretto sanitario, dott. Pierluigi Camboa. Il Distretto Socio-Sanitario di Tricase di C. S. (1999)
- Fisici e Cerusici per curare i Tricasini agli inizi dell’Ottocento di E. Morciano (1999)
- Nostra indagine sull’uso del tabacco, marijuana, ecstasy fra gli studenti delle scuole superiori di Tricase. L’uso delle droghe leggere (2001)
- Depuratore eterno problema (2001)
- Lo scippo del Distretto di C. Zocco (2004)
- Tricase: salute e prevenzione di A. M. Girasoli (2004)
- Seminario sull’uso di sostanze stupefacenti Just Say No delle Suore Graziella e Mariella (2005)
- Distretto sanitario: che fare? di C. Zocco – A. M. Girasoli (2005)
- DS-Tricase: incontro sulla sanità. Relatore Franco Sanapo, neo direttore sanitario ASL/ LE2 di V. Fornaro (2005)
- Al più presto a Tricase. Casa di accoglienza per portatori di handicaps di A. Maglie (2006)
- A Tricase la “Casa di Accoglienza” per persone con handicap grave (2007)
- Antiche farmacie tra ricordi e storia di E. Morciano (2014)
- Il PD sulla ASL di C. Zocco (2015)
- Servizi che se ne vanno da Tricase (2015)
- Consultorio familiare (2015)
- Tricase e il Distretto sanitario: altra emergenza di E. Morciano (2016)
- Potenziamento depuratore di A. Scolozzi (2016)
- Perché Tricase non ha la sede del Distretto sanitario (ve lo spiego io) di C. Lia (2016)
- Tricase e i rifiuti di G. Carità (2017)
- La paura del contagio di A. Distante (2020)
- Una vasca a difesa del Canale del Rio di P. Greco (2020)
- Covid: la peggiore settimana di sempre di A. Distante (2020)
- Addio 2020 di A. Distante
CAP. XX – L’ANTICO OSPEDALE DI TRICASE, L ’OSPEDALE “CARD. G. PANICO”, L’HOSPICE “CASA DI BETANIA”, LA MAIOR CHARITAS
- Tricase: un bilancio concreto nonostante le critiche (1965)
- Parcheggi e zona verde per l’Ospedale di Tricase (1965)
- Illuminazione e strade più moderne presto a Tricase (1966)
- Mercato, acque piovane e marina problemi verso la soluzione a Tricase (1966)
- Tricase – Sì al progetto per la fognatura bianca (1967)
- S’inaugura domani l’Ospedale di Tricase (1967)
- Un ospedale modello realizzato a Tricase di U. Barone (1967)
- Seduta di commiato del Consiglio di Tricase (1967)
- Altri 500 posti-letto con la legge ospedaliera (1968)
- Un miliardo per gli ospedali di Gallipoli e Copertino (1968)
- Le celebrazioni a Tricase per il centenario dell’asilo (1968)
- Domani a Tricase il Ministro della Sanità (1968)
- La visita ai nosocomi salentini del Ministro per l’Igiene e la Sanità (1968)
- Oltre 11 miliardi per gli ospedali della provincia nel “piano” ’69 – ’70 di D. F. (1969)
- Tricase. Vie nuove senza targhe (1969)
- La commissione interna dell’Ospedale di Tricase (1969)
- Azione della Uil per gli ospedalieri (1970)
- Alla Cisl oltre la metà dei seggi nelle C. I. ospedaliere (1970)
- Negli ospedali solo servizi d’emergenza (1970)
- Disagi negli ospedali, oggi si torna al lavoro (1970)
- Gli ospedalieri forse senza 13a e stipendio (1970)
- Negli ospedali solo sette posti per ogni mille abitanti (1971)
- Dibattito della Cisl sui problemi ospedalieri (1973)
- Tricase. La Cisl per gli ospedalieri (1974)
- Discusse le carenze dell’ospedale di Tricase (1974)
- Ospedalieri in agitazione a Tricase e San Cesario (1975)
- Tricase. In agitazione infermieri ed ausiliari dell’ospedale (1975)
- Tricase. Da domani in sciopero gli ospedalieri (1975)
- Ospedali: 9 posti letto per ogni mille abitanti di E. B. (1975)
- Tricase. In sciopero il personale del “Panico” (1976)
- L’Ospedale ha dieci anni di T. Scarascia (1978)
- Un nuovo reparto nel locale Ospedale “G. Panico”. A Tricase il “rene artificiale” di R. Fracasso (1982)
- Era ora: l’Emodialisi all’Ospedale “Panico” di E. Serafini (1982)
- Come sorse l’Ospedale di Tricase di G. Ricchiuto e R. Fracasso (1985)
- All’Ospedale “Card. Panico”. Apertura dei reparti di Urologia. Con un riuscito convegno a Castro di F. Sanapo (1986)
- Su ricorso dell’attuale primario. Sospeso dal Pretore di Tricase il concorso a primario pediatra nell’ospedale “Card. Panico” (1986)
- 1967-1987. L’Ospedale Card. Panico ieri e oggi di F. Sanapo (1987)
- Il convegno dei medici cattolici. E il medico si inchinò al potere di F. Sanapo (1988)
- L’Ospedale “Card. G. Panico” vent’anni dopo di F. Leo (1988)
- Venticinque anni di solidarietà (1992)
- Maria Pia Garavaglia, Ministro della Sanità, in visita nell’Ospedale “Card. G. Panico” di Tricase. “Pubblico e privato possono concorrere nel miglioramento della qualità del servizio” (1993)
- Ospedale di Tricase. Ecco le origini di C. Cassati (1994)
- Dalle “origini” alle “fondamenta” di G. Renda (1994)
- L’Ospedale di Tricase nel suo divenire di F. Leo (1994)
- Gratitudine per l’Ospedale di Tricase di M. Greco (1995)
- L’Ospedale spazio abitato dalla carità di Cristo di don P. Congedi (1995)
- Ospedale “Panico”. Atto secondo di A. D’Aversa (1996)
- Un grazie ai medici dell’Ospedale di Tricase di F. Cavalli (1996)
- Tricase. l’Ospedale “Card. G. Panico” adotta la Carta dei Servizi. Dal Salento un esempio di buona sanità (1996)
- L’Ospedale “Cardinale Giovanni Panico” (1996)
- Ospedale Panico, un colosso di salute di G. Cerfeda (1996)
- Convegno nazionale al “Card. Panico” di Tricase di L. Borsatti (1997)
- Una collaborazione essenziale. L’ospedale ed il cittadino di S. S. Colonna (1997)
- In crescita costante qualità e servizi del nosocomio tricasino. Trent’anni di salute di G. Eremita (1997)
- La cura Di Bella anche a Tricase di G. Eremita (1998)
- Il cardinale Salvatore De Giorgi a Tricase di A. A. Ciardo (1998)
- Ospedale “Card. G. Panico” – 118: il numero della speranza di E. Morciano (1998)
- Ospedali “classificati”: quindi pubblici, quali i vantaggi per il nosocomio di Tricase di F. Accogli (1998)
- L’Ospedale palestra di scienza, cura, fede e testimonianza di D. Caliandro (1998)
- L’Ospedale dalle origini ad oggi (1998)
- Celebrazione dei 30 anni di attività dell’Ospedale: 25-29 maggio 1998
- Il Programma (1998)
- Il medico di base e l’Ospedale Panico di M. A. Zappia (1998)
- L’Ospedale Cardinale Panico ha 30 anni ma non li dimostra di M. Fino Frisullo (1998)
- Il “Card. Panico” Centro di alta specializzazione di E. Morciano (1999)
- Verso un Ospedale senza dolore di E. Durini (1999)
- L’aria è vita anche al Card. Panico di Tricase di F. Petracca (1999)
- Studi e testimonianze nel trentennale della fondazione del nosocomio tricasino di C. Cassati (1999)
- Con i LEO a Leuca per i neonati dell’Ospedale di Tricase di S. Torsello (1999)
- Oltre cento i volontari ospedalieri a Tricase a cura di O. Cosi (2000)
- Le notizie del mese. 18 febbraio il nosocomio “Card. G. Panico” diventa Azienda Ospedaliera di F. Accogli (2001)
- Ricordando… di C. Cassati (2002)
- Testimonianze e ricordi di alcuni tra i medici che hanno contribuito alla nascita e alla crescita dell’ospedale di L. O. Russo, F. Leo, G. Renda, M. Rizzello, M. Esposito, G. Sodero, C. Ricci, S. S. Colonna, A. Galati, L. Ruggiero, T. Verrienti, E. Chiuri, M. G. Serra, G. B. Carluccio, C. L. Milano, F. Sanapo (2002)
- La Scuola Ospedale di P. Errico, S. Alcaino, C. Chiuri, M. G. Miggiano, A. Zenzola, A. Plenteda (2002)
- Posta la prima pietra a S. Maria di Leuca per il nuovo Centro al servizio dei dializzati. Lo slancio missionario della Fondazione “Card. G. Panico” a cura di M. Turco (2002)
- Un intervento di don Eugenio Licchetta sul riordino ospedaliero della Regione Puglia – Ospedali sì, ospedali no (2002)
- Come conobbi le Marcelline e l’Ospedale “Card. Giovanni Panico” di Tricase di E. Bonea (2002)
- La Regione ammira l’Ospedale di Tricase di R. Palese (2002)
- Progettazione e contesto ambientale nuova sede del Centro dialisi “Santa Marcellina” di A. Coppola (2003)
- L’Ospedale “Card. G. Panico” nel Servizio Sanitario Regionale di R. Fracasso (2003)
- Per non dimenticare… di F. Leo (2003)
- Progetto per la realizzazione dell’Hospice annesso all’Ospedale “Card. G. Panico” di A. Coppola (2003)
- L’apposizione della prima pietra dell’Hospice di C. Carbonara (2003)
- Cerimonia inaugurale della nuova sede del Centro dialisi Santa Marcellina a Santa Maria di Leuca (2003)
- Le tappe evolutive della dialisi nella storia dell’Ospedale “Card. G. Panico”. Inaugurazione della nuova sede del centro dialisi Santa Marcellina a S. M. di Leuca 16 giugno 2003 di F. Leo
- Il nuovo Pronto Soccorso di La Direzione Sanitaria (2004)
- La nuova cappellina dell’Ospedale di R. Fracasso (2004)
- L’Ospedale “G. Panico” apre le porte agli studenti dell’Istituto “G. Comi” di Tricase di V. Carbone (2004)
- La visita del Ministro della Salute, il professor Girolamo Sirchia di R. Fracasso (2004)
- “Ospedale e suore Marcelline per il Salento e oltre” di M. Bramato (2004)
- Fitto: “L’Ospedale di Tricase rappresenta un punto di riferimento essenziale” di R. Fitto (2004)
- Sirchia: “Vi invito a continuare su questa strada perché siete di stimolo a tutti noi” di G. Sirchia (2004)
- Da Tricase a Detroit per salvare la vista ad una neonata prematura di R. Fracasso (2004)
- La cappellina dell’Adorazione nel cuore dell’Ospedale di A. Giannetta (2004)
- Intervista al Governatore della Regione Puglia Raffaele Fitto. “Siete punto di riferimento nella rete ospedaliera regionale” (2005)
- Polo Didattico. Muoversi insieme per crescere a cura degli Studenti Fisioterapisti del II anno di corso – Anno accademico2003/2004 (2005)
- Sanità: l’eccellenza non è del pubblico di A. Maglie (2005)
- Il “Panico”? Eccellente! (2005)
- Suor Margherita. Grazie e buon lavoro! di F. Accogli (2005)
- Un anno particolare (2005)
- Solo il “Card. G. Panico” promosso a pieni voti di A. A. Ciardo (2005)
- Non mi sono mai sentito un malato “solo” di A. Del Vecchio (2005)
- Un glorioso passato per un radioso futuro di R. Fracasso (2006)
- Metterci in ascolto …e alla scuola del malato di M. Bramato (2006)
- Riflettere sul passato protesi verso il futuro di R. F. (2006)
- Ripensare al passato per progettare il futuro di M. Bramato (2006)
- La Fondazione Azienda Ospedaliera Card. G. Panico, Ente ecclesiastico, nella sanità pugliese di R. Palmisano (2006)
- Eccellenza in sanità. Ruolo delle professionalità di G. Urso (2006)
- Tricasini che ci fanno onore. Prestigiosa nomina per Suor Margherita Bramato di F. Accogli (2006)
- Casa Orizzonti di Accoglienza di S. Alcaino (2007)
- Azienda Ospedaliera “Card. G. Panico”. Innovazione sanitaria, formazione e solidarietà cristiana – Opuscolo pubblicato nella ricorrenza del 40° anniversario della Fondazione dell’Ospedale “Card. G. Panico” 1967-2007
- Oltre la celebrazione di M. Bramato (2007)
- Lo sviluppo dei quarant’anni di F. Fracasso (2007)
- Comunicato stampa (2007)
- Tricase: 40 anni di Ospedale di G. C. (2007)
- Tricase: ecco la Casa di Betania di F. Scarascia (2008)
- Viaggio nella “Casa di Betania” di P. Errico e E. Durini (2008)
- Progettare un Hospice di A. Coppola (2008)
- Dignità del fine vita di M. Bramato (2008)
- Riferimenti normativi regionali (2008)
- Purché si faccia di C. Lia (2008)
- Tricase: Casa di Betania. Il giorno dell’inaugurazione di F. Scarascia (2008)
- Perché l’Hospice “Casa di Betania”? di M. Bramato (2008)
- Casa di Betania ammollo di C. Lia (2009)
- Tricase: in attesa in Ospedale di A. Rizzo (2009)
- Ma io all’ospedale di Tricase mi sono trovata benissimo… di Laura C. (2009)
- “Non è colpa dei medici” di A. Marzo (2009)
- Soppressione della scuola infermieristica a Tricase. Reazioni a catena … di L. Longo (2009)
- Tricase. “Giù le mani dalla scuola infermieri” di F. Scarascia (2009)
- Scuola infermieri: Salento, ancora una volta penalizzato di L. Vergari (2009)
- Seduta straordinaria del Consiglio. Tutti uniti contro la chiusura della scuola infermieri “Panico” di Tricase di L. L. (2009)
- Tricase: la villa del sole orizzonte d’accoglienza (2010)
- Casa di Betania = Casa per la vita a cura di E. Morciano (2010)
- Grazie all’Ospedale di Tricase di A. A. (2012)
- Tricase: Ospedale a rischio chiusura? di G. Cerfeda (2012)
- Tricase, Ospedale. “Critiche ben accette purché costruttive” (2012)
- “Non c’è sanità senza risorse” di G. Cerfeda (2012)
- “Immaginate cosa sarebbe Tricase senza l’ospedale …” di G. Cerfeda (2012)
- Intanto la CGIL tranquillizza i lavoratori di G. Cerfeda (2012)
- Tricase: l’Ospedale avrà i suoi soldi di G. Cerfeda (2012)
- Ospedale Panico a rischio di A. Distante (2013)
- “Cardinale Panico” in serie difficoltà di S. D’Elia (2013
- Buone nuove per l’Ospedale “Cardinale Panico” (2013)
- Il “bilancio sociale” dell’Ospedale di Tricase (2013)
- Nessun deficit per il “Panico”, chiesto solo il rimborso (2013)
- Ospedale: pazienti, pazienza di P. Greco (2013)
- Babbo Natale in moto!!! (2013)
- La Befana al “Panico” (2014)
- Tricase, Febikers: Babbo natale in Ospedale (2014)
- Ospedale: pazienti, pazienza di P. Greco (2015)
- Parcheggi Ospedale di L. Marcuccio (2016)
- Casa di Betania: divieto di sosta di E. Ruberto (2016)
- Ospedale di Tricase: il CUP ora è a pieno regime di G. Cerfeda (2016)
- Ospedale premiato (2016)
- Il “Galateo” al “Panico” di Tricase (2016)
- Tricase e la rete della speranza di E. Morciano (2016)
- Ortopedia a Tricase” … Libera nos a malo” di F. Nuzzo (2017)
- “Il Panico tra i migliori ospedali” di La Direzione Sanitaria (2017)
- Ultim’ora che fa storia comunitaria (2017)
- Ospedale di Tricase, angeli in corsia di Famiglia Russo e il piccolo Stefano (2017)
- Lumina, la luce dell’arte alla Casa di Betania Hospice di Tricase (2017)
- I bambini di Oncoematologia di Tricase vedono… rosso (2017)
- I primi 50 anni del nostro Ospedale di E. Morciano (2017)
- Premio della critica per “la Visione e la Speranza” (2017)
- Ospedale Cardinale Panico Visione e Speranza di C. A. Cerfeda (2017)
- Ospedale no profit nel Servizio Sanitario di G. Ricchiuto (2017)
- Il bilancio sociale dell’A. O. Card. Panico di E. Morciano (2017)
- Il Giubileo all’Ospedale di Tricase di E. Morciano (2017)
- All’Ospedale di Tricase il primo intervento in Puglia di valvuloplastica aortica percutanea (2018)
- “Grazie dottore di P. Carretti (2018)
- “Alessandra X Le Donne” in memoria di Alessandra Peluso (2018)
- Grazie agli angeli della Casa di Betania di L. Riso (2018)
- “Dona un’emozione”, serata di beneficenza a Leuca (2018)
- Gran galà di beneficenza per i bimbi nati prematuri dell’Ospedale di Tricase (2018)
- Malattie rare, convegno a Tricase di T. Protopapa (2018)
- Un chirurgo salentino e tricasino (per adozione) di C. A. Cerfeda (2018)
- Tricase: “eliminate le strisce blu dalla zona dell’Ospedale Panico” di G. Cerfeda (2019)
- La mia colonna. L’Hospice Casa di Betania di A. De Giuseppe (2019)
- Tricase, intervista a Carlo Chiuri un anno dopo di G. Cerfeda (2019)
- Tricase: Maior Charitas, un rifugio per le famiglie dei pazienti in Ospedale di G. Cerfeda (2019)
- Tricase: Ospedale, parcheggi e cogenerazione di G. Cerfeda (2019)
- Ospedale Panico: più energia (2019)
- L’Ospedale di Tricase diventa green energy di G. Cerfeda (2019)
- Un luogo dove si può morire in un abbraccio di F. G. Surano (2019)
- Tricase città del sollievo di G. Cerfeda (2019)
- Un nuovo ambulatorio al Panico (2019)
- Riprende la Mensa di Fraternità per il gruppo di coordinamento C. Morciano (2019)
- Dieci anni di Casa Betania (2019)
- Betania: un viaggio lungo 10 anni (2019)
- L’Ospedale di Tricase in diretta mondiale (2019)
- Natale al Panico con chi soffre di A. Memmi (2020)
- Un casco refrigerante per il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Tricase (2020)
- Il nostro ospedale, le nostre patologie di A. Turco (2020)
- La veneranda fabbrica dell’Ospedale “Cardinale Panico” di G. Cerfeda (2021)




