Salta al contenuto

Omaggio a Tricase TOMO XIII – SCUOLA E UNIVERSITÀ

⥢Torna all’indice

In questo tomo:

CAP. XXII – SCUOLE, UNIVERSITÁ, CENTRI E COMUNITÀ EDUCATIVE

  • Gli Asili Infantili (1871)
  • Scuole serali (1872)
  • Delegati scolastici (1872)
  • Un Maestro benemerito (1896)
  • Onorificenza (1897)
  • Prima Comunione bambini Asilo Infantile (1897)
  • Una conferenza (1897)
  • Conferenza scolastica (1897)
  • Nuova Scuola (1897)
  • Riceviamo e Pubblichiamo (1897)
  • Nuova Scuola (1897)
  • Cronaca – Nomina (1898)
  • Un bravo insegnante di M. (1898)
  • Il saggio finale all’Asilo Infantile (1898)
  • Cronaca – Il saggio nell’Asilo Infantile (1898)
  • Cose scolastiche (1898)
  • Scuole comunali (1898)
  • Conferenza scolastica di A.R. (1898)
  • Comune di Tricase contro Fondo Culto di C. Russi (1899)
  • Il Patronato scolastico a Tricase (1900)
  • Patronato scolastico (1900)
  • Esami di G. R. (1904)
  • Una nomina di Comino (1904)
  • Premio (1905)
  • Per l’Asilo Infantile (1909)
  • La festa del cinquantenario a Tricase di S. R. (1911)
  • Per l’edificio scolastico di C. (1911)
  • Per una benemerita di G. M. (1912)
  • Nel Consiglio Scolastico provinciale (1921)
  • Notizie scolastiche (1922)
  • Per l’arredamento delle scuole di E. G. (1922)
  • Pro colonia climatica (1923)
  • Nelle scuole (1923)
  • La consegna delle bandiere alle scuole (1923)
  • Una colonia marina (1923)
  • Per la scuola complementare (1923)
  • Colonia climatica (1923)
  • Nelle scuole (1923)
  • Le prime scuole a Tricase di Un topo di biblioteca (1923)
  • Colonia scolastica marina di Terra d’Otranto in Tricase-Porto. Resoconto morale-finanziario di F. Papadia – L. Schifano (1923)
  • Colonia scolastica marina (1923)
  • Albero di Natale (1924)
  • Colonia scolastica marina in Terra d’Otranto in Tricase (1924)
  • Colonia climatica di Tricase (1924)
  • Inaugurazione della bandiera scolastica (1924)
  • Convegno magistrale (1924)
  • Festa scolastica (1924)
  • Notizie scolastiche (1924)
  • Festa scolastica (1924)
  • Per la dote della scuola e la colonia di bimbi al mare (luglio 1924)
  • Colonia scolastica marina (1924)
  • Colonia scolastica marina (1924)
  • Pro colonia marina (1924)
  • Congresso Magistrale in Tricase di Alfa (1924)
  • Colonia scolastica marina di Tricase-Porto. Resoconto morale e finanziario del 1924 (1924)
  • Per una scuola di Tutino (1924)
  • Nelle scuole (1925)
  • Visite scolastiche (1925)
  • Nelle scuole serali (1925)
  • Colonia scolastica marina a Tricase (1925)
  • Dolorosa perdita (1925)
  • Nella colonia scolastica (1925)
  • Nelle scuole (1925)
  • Nelle scuole (1925)
  • Colonia marina (1925)
  • I nostri concittadini (1925)
  • Nelle scuole (1925)
  • Nelle scuole de “L’Umanitaria” (1925)
  • L’Ispettore scolastico a Tricase (1926)
  • Ospite illustre (1926)
  • I nostri concittadini (1926)
  • Una laurea (1926)
  • Scuole contro l’analfabetismo (1926)
  • Una colonia marina a Tricase (1933)
  • Un metodo nuovo di La Redazione (1976)
  • Intervista: Scuola oggi a cura di C. Morciano (1976)
  • In margine a: Intervista “Scuola oggi” di U. Carbone (1976)
  • Attività integrative: Per una scuola rinnovata /I di C. Morciano (1976)
  • Attività integrative: Per una scuola rinnovata /II di C. Morciano (1976)
  • Distretto scolastico: proposte e valutazioni di F. Accogli (1976)
  • Intervista col direttore didattico Frassanito. Quale valutazione? (1977)
  • La funzione dei genitori nei Consigli di Interclasse di E. Serafini (1977)
  • Un tuffo nel passato attraverso l’obbiettivo di G. Ingletti (1977)
  • La scuola. Un anno in retrospettiva di C. Morciano (1977)
  • Attuali assurdità nella scuola di M. Mastria (1977)
  • Il problema della educazione sessuale di G. Esposito (1977)
  • Educazione sessuale. Stato attuale nella scuola materna ed elementare di E. Frassanito (1977)
  • Il T.A.R. annulla una bocciatura della commissione di maturità scientifica a Tricase di C. Cerfeda (1977)
  • Educazione sessuale nella scuola materna di E. Frassanito (1977)
  • Distretti scolastici: qualcosa cambierà? di E. Serafini (1977)
  • Educazione sessuale nella scuola elementare di E. Frassanito (1977)
  • Elezioni scolastiche: l’ultima occasione di C. Morciano (1977)
  • Università e Scuola di M. Signore (1977)
  • Lo “sciopero” degli studenti. Dimostranti o allegra brigata? di P. Ferrari (1978)
  • Utilità pedagogica dell’interesse per i problemi locali di E. Frassanito (1978)
  • A proposito di uno strano “sciopero” di P. Ferrari (1978)
  • Distretto Scolastico n. 45. Verso la democrazia partecipativa? di E. Serafini (1978)
  • Avvio operativo del Distretto Scolastico di E. Frassanito (1978)
  • Studente oggi: un “mestiere” difficile di C. Morciano (1978)
  • Aspettando la riforma? di P. Ferrari (1978)
  • “Vincono” certi studenti. “Vince” talvolta il preside. Perde la democrazia di C. Cerfeda (1978)
  • Il Ginnasio? Non è roba per tutti… di C. Morciano (1978)
  • I ragazzi della via Gluck di C. Scarascia (1978)
  • Scuola. I laboratori esistono ma solo sulla carta di P. Ferrari – M. Raone (1978)
  • Elezioni scolastiche. Ennesima farsa elettorale (Perché non si vota?) di D. Colazzo – L. Mastria (1978)
  • “… Bambini, o no?” di G. Chiuri – C. Morciano (1978)
  • Professionale biochimico: autonomia e potenziamento di M. E. Turco (1979)
  • Distretto scolastico: consuntivo di un anno di E. Frassanito (1979)
  • Le forniture per la refezione scolastica. Vagnoni, che prezzi di E. Serafini (1979)
  • Esami di maturità: servono ancora? a cura di P. Ferrari (1979)
  • Proposte e suggerimenti per una migliore sistemazione delle Scuole Materne Statali di F. Accogli – Consigliere Comunale (1979)
  • Tempo pieno: una alternativa alla scuola tradizionale di F. Accogli Consigliere Comunale (1979)
  • Distretto scolastico: due anni quasi inutili a cura di E. Serafini (1979)
  • L’Università è aperta a tutti? di M. Mastria (1980)
  • Scuola materna “T. Caputo”. Le ragioni di una polemica di C. Morciano (1980)
  • La democrazia nelle scuole ad una svolta di C. Morciano (1980)
  • Una politica scolastica irresponsabile di F. Accogli (1980)
  • Dov’è il Magistrale?! di A. Minerva (1980)
  • Richieste le classi IV e V dell’Istituto Professionale Femminile di Le Rappresentanti (1980)
  • Acquitrini … di O. Russo (1981)
  • Scuola. Problemi e dati delle medie superiori di C. Scarascia e F. Corciulo (1981)
  • Con gestori, educatori e genitori sugli Asili Nido. Un vuoto da colmare di F. Accogli (1981)
  • A colloquio con il professore Alberto Sobrero rettore dell’Università di Lecce. “Sono il Rettore di tutta l’Università … per una amministrazione autonoma, ma in armonia con le forze politiche” a cura di G. Invitto (1981)
  • Prime valutazioni sulle elezioni scolastiche. Alta percentuale di votanti – ma non saranno questi organi collegiali a determinare lo sviluppo della scuola a cura di R. Blandolino (1982)
  • A colloquio col Presidente De Carlo. “Ma la riforma tarda a venire” a cura di R. Blandolino (1982)
  • Un gioco da ragazzi a cura di R. Blandolino (1982)
  • Speciale educazione sessuale. Romano Forleo dell’Associazione mondiale di Sessuologia. La sessualità: biologia o cultura? a cura di F. Durante e C. Scarascia (1982)
  • I giornali nella scuola: assurdità de decreto Bodrato di G. Spedicato (1982)
  • Scuola: il bisogno di una svolta di F. Durante (1982)
  • Le liste tra apatia e indifferenza di F. D. (1982)
  • Valli Rettore. Per un rilancio dell’Università salentina di C. Morciano (1983)
  • Elezioni scolastiche: ennesimo fallimento di M. Mercogliano (1983)
  • Refezione scolastica: perduta un’occasione di coinvolgimento democratico a cura di E. Morciano (1983)
  • Scuola. Tempo prolungato: scusi, lei ė favorevole o contrario? di M. Mercogliano (1984)
  • Carnevale scolastico: sì o no di L. De Marco (1984)
  • IPSIA in attesa dello scoppio di C. Morciano (1986)
  • Mostra Scuola Elementare di O. Russo (1986)
  • Quasi alla fine delle visite guidate. Da Tricase a Poggiardo: la scuola a confronto con la produttività di C. Cerfeda (1986)
  • Con Valli Tricase va in Europa (1986)
  • Religione nelle Scuole. Un’ora sola Dio vorrei… di M. Monaco (1987)
  • E la scuola … va! di M. Monaco (1987)
  • La scuola e le famiglie in un rapporto da sempre precario. Cent’anni di tentativi di M. Monaco (1988)
  • A Tricase il Liceo Linguistico ed il Liceo Socio-Psico-Pedagogico (1988)
  • Elezioni Scolastiche – A margine del voto del 29 febbraio. Un inutile rito di M. Monaco (1988)
  • Programmi nuovi – Metodologie vecchie. Primo obiettivo: aggiornarsi di C. Scarascia (1988)
  • Nella perenne attesa della riforma di C. Quaranta (1988)
  • A colloquio con Michele Vallo. “Il nostro impegno si colloca nel quadro dell’educazione permanente” a cura di F. Accogli (1988)
  • Al Liceo Scientifico di Tricase. L’assegnazione della prima borsa di studio (1988)
  • Premiato dal Presidente della Repubblica il prof. Donato Valli (1989)
  • Nel richiamo della memoria. Il Liceo Scientifico compie trent’anni di C. C. (1989)
  • Tra sperperi, inefficienza ed omissioni, naufraga a Tricase la Scuola Materna. E il bambino dove lo metto? di C. Scarascia (1989)
  • Scuola Elementare – Addio signora maestra di M. Rucco (1989)
  • La kermesse degli esami di maturità. Sperando che sia l’ultima di M. Monaco (1989)
  • Le 5 giornate di via Apulia del Collettivo Studentesco Liceo Classico e Professionale (1989)
  • Non di solo termosifone del Collettivo Studentesco del Liceo Scientifico (1989)
  • La “verità” sulla soppressione del plesso scolastico di Caprarica di L. De Marco (1990)
  • In merito alla Scuola Elementare di Caprarica di don E. Licchetta (1990)
  • Scuola Materna Tricase. Rappresentazione fantastica sull’educazione alimentare di F. Accogli (1990)
  • Blocco-notes. 45° Anniversario della Liberazione (1990)
  • Le scuole e gli insegnanti elementari di G. Pisanelli (1990)
  • Intensa attività didattica a chiusura dell’anno scolastico. Cantando la natura a cura di E. Serafini e F. Accogli (1991)
  • Lettere al Direttore. Asilo nido e carenze di B. De Masi Lucugnano (1991)
  • Inaugurazione Scuola materna di A. Sanapo (1992)
  • In via Zanardelli a Tricase. Una Scuola Materna solo di nome di L. Borsatti (1995)
  • Anno nuovo vecchi problemi. Docenti che vanno e che … non vengono di C. Cerfeda (1995)
  • Intervista al Prof. Oronzo Russo – Assessore alla P.I. del Comune di Tricase. Un progetto per la scuola a cura di A. A. Ciardo (1995)
  • Carta dei Servizi di M. G. Mercogliano (1995)
  • “Reagire”: un dovere dei giovani di don E. Licchetta (1995)
  • Voglia di essere persone in dialogo con le persone: giù le barriere. Progetto Handicap a cura degli operatori del Craresfha di Tricase (1995)
  • Si volta pagina per gli interessi dell’utenza? Scuola: gestione partecipata di F. Renzo (1995)
  • La scuola: luogo di maturità globale di Gli alunni dell’Istituto “G. Comi” Tricase (1995)
  • Lo speciale scuola apre un dibattito. Piano scuola e Centro disabili di S. Baglivo (1995)
  • Lo speciale scuola apre un dibattito. “Via Zanardelli”. Scuola Materna a rischio di Le Insegnanti della Scuola Materna di via Zanardelli (1995)
  • UCIIM. 150 docenti a confronto (1995)
  • Liceo classico… Parliamone! di R. Erminio (1995)
  • Istituto Linguistico di Tricase. Progetto “Socrate” e programma lingua di G. Biasco e T. De Matteis (1996)
  • Elezioni scolastiche. Ricorrente vuota ritualità tra ritardi, inadempienze e non scelte di E. Morciano (1996)
  • Per l’uomo e per l’ambiente. Le scuole materne ed elementari a cura di L. Borsatti (1997)
  • Le scuole medie a cura di O. Cosi (1997)
  • Salento chiama Andalusia. Un’altra nuova e importante iniziativa dell’Istituto Magistrale “G. Comi” di Tricase di M. T. Casamassima (1997)
  • A buon fine il camposcuola “Campus Sole ’97” (1997)
  • I campioni delle nostre scuole a cura di O. Cosi (1997)
  • Scuola: parte il nuovo anno a cura di O. Cosi (1997)
  • Un docente e uno studente espongono i rispettivi punti di vista sul disagio che investe il mondo della scuola. I giorni dell’occupazione di R. R. Erminio e di C. Romano (1997)
  • Natale: dai bambini la speranza a cura di E. Morciano (1997)
  • Un percorso didattico degli alunni del Classico di Tricase. Le razze non esistono di S. Bonamico (1998)
  • Progetto Enea al Professionale per il Commercio a cura degli Alunni della 5a B (1998)
  • Il Biochimico e la Settimana della Cultura Scientifica di A. Petracca (1998)
  • A Tricase il nuovo Liceo Scientifico Tecnologico di M. T. Casamassima (1998)
  • Tricase e i poli scolastici di L. Scarlino (1998)
  • Oltre il colore e la razza di E. Serafini (1998)
  • Alla scoperta delle nostre radici di S. Baglivo (1998)
  • Il territorio: specchio della nostra identità di S. Santacroce (1998)
  • Poli scolastici a Tricase di E. M. (1998)
  • 1998-99: anno scolastico nuovo di S. Alcaino (1998)
  • Borse di studio “dott. Nicola Marini” (1998)
  • Tre poli scolastici superiori a Tricase (1998)
  • Polo professionale: ok (1998)
  • Gli alunni della “D. Alighieri” rivisitano i centri storici a cura delle 3° Classi Scuola Media “D. Alighieri” – Tricase (1998)
  • Tutti i dati sulle scelte dei nostri ragazzi alle Superiori. Il boom dell’Istituto “Comi” a cura di O. Cosi (1999)
  • Il Liceo Stampacchia secondo in Italia (1999)
  • Un ecosistema da proteggere: la fascia costiera del Basso Salento di M. e S. Maruccia, N. Mauro, V. Palma, M. Protopapa (1999)
  • La “Dante Alighieri” in Europa il 24/4/1999 di R. Guida (1999)
  • Scuola media “G. Pascoli”. Tempo di bilanci di G. Pisanello (1999)
  • Giuseppina e Roberta premiate dalla borsa di studio “Dott. Nicola Marini” di E. Musarò (1999)
  • Il Consiglio dei ragazzi di F. Ruberto, F. Marra, M. T. e D. Dell’Abate, S. Media “D. Alighieri” Classe III sez. C (1999)
  • Si avvicina il Polo professionale di E. Morciano (1999)
  • Sospetti fuori luogo. A proposito del Consiglio Comunale dei Ragazzi (2000)
  • Il Rettore dell’Università degli Studi di Lecce presso la Scuola Media “Dante Alighieri” (2000)
  • La “Dante Alighieri” a palazzo Gallone di E. Colazzo e B. Mastria (2000)
  • Giornata dell’arte e della creatività studentesca di D. Cacciatore (2000)
  • Studenti greci ospiti della scuola media “Dante Alighieri” (2000)
  • Tricasiade: primo atto di M. G. Bello (2000)
  • Parchi 2000: Programma regionale aree protette di M. G. Bello (2000)
  • Parlamentari per un giorno di G. Frisullo (2000)
  • Liceo scientifico in concerto di C. Colangiulo (2000)
  • Città per l’Uomo: assegnate le borse di studio “dott. Nicola Marini” di E. Musarò (2000)
  • Bodini attraverso gli occhi dei nostri liceali (2001)
  • Gemellati con Velo (2001)
  • Borse di studio “Nicola Marini” di E. Musarò (2001)
  • Dal mondo della scuola (2002)
  • Un altro scippo che non deve passare sotto silenzio di E. Morciano (2002)
  • Liceo Stampacchia di Tricase: il professore non ama le pagelle di S. Piccinonno (2002)
  • I giudizi (2002)
  • Piccole regressioni di adg (2002)
  • Poli scolastici a Tricase: una proposta di riorganizzazione di S. Baglivo (2002)
  • Dal mondo della scuola. Una giornata a Montecitorio (2002)
  • Intitolata a Roberto Caputo la più antica Scuola elementare di Tricase. Al maestro Tonio Buffo dedicata un’aula di F. Accogli (2004)
  • Un altro successo dei ragazzi del Liceo Scientifico di Tricase. On line “Tuttostampacchia” premiato a Roma (2005)
  • Dalla scuola elementare comunale alla scuola statale di S. Errico (2006)
  • Salvina Cavalieri: una vita spesa per la scuola e la famiglia di S. Errico (2006)
  • “Smile”: un valido centro socioeducativo diurno a cura di P. Santoro (2007)
  • Inaugurata a Tricase la comunità educativa per minori “Il Grillo” nei locali della scuola Materna “T. Caputo” di C. Cassiano (2008)
  • Scuola. I tagli ci sono veramente di V. Cassiano (2009)
  • Insoddisfazioni e dimensionamento della rete scolastica di V. Cassiano (2010)
  • La scuola del mondo classico di M. Monaco (2011)
  • Il Liceo Comi sul Treno della Memoria di C. Barbara (2013)
  • Un primo premio alla scuola Primaria di Lucugnano di G. Coppola (2013)
  • Il liceo “Stampacchia” protagonista nelle gare scientifiche nazionali di M. Polimeno (2013)
  • Depressa: scuola addio! di F. Longo (2014)
  • Anno scolastico 2014/2015: si comincia! (2014)
  • Artigiani dell’educare. La scuola come esperimento di comunità di E. Turco (2014)
  • Educare di C. Scarascia (2014)
  • Un lungo elenco di primati per il liceo G. Stampacchia di Tricase (2015)
  • Il liceo Comi vince ancora un premio nazionale di giornalismo (2015)
  • Tricase: la “G. Pascoli” va in Europa (2015)
  • La scuola è finita… la classe è infinita… di P. Greco (2015)
  • Servizio mensa scolastica a Tricase: un boccone amaro di R. Musio e T. Forte (2015)
  • Servizio mensa scolastica a Tricase solo inutili e irresponsabili allarmismi di F. Accogli e M. A. Panico (2015)
  • Insediamento del nuovo Sindaco dei ragazzi, Carmen Martena a cura di A. M. Turco e A. R. Rotolo (2015)
  • La gara a squadre di matematica a Tricase di M. G. Greco (2016)
  • La matematica è il gioco più bello del mondo (2016)
  • Natale dei bambini nelle corti di Sant’Eufemia di A. M. Turco (2016)
  • Il liceo Girolamo Comi, la sua storia e la sua missione di C. Barbara (2017)
  • Quant’ė cambiato il mondo della scuola? di C. Scarascia (2017)
  • Saluto alla nostra dirigente Eufemia Musarò (2017)
  • C’era una volta un bambino… di A. Distante (2017)
  • RAI 3 “C’era una volta un bambino che… non voleva leggere” di P. Santoro (2018)
  • Per chi non suona la campana di A. Distante (2018)
  • I bambini sono numeri … e scompare la scuola a firma de I genitori dei bambini (2018)
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi (2019)
  • Il Giardino d’Infanzia (2019)
  • In ricordo della maestra Effina … di V. Marra (2020)
  • Tricase: gli studenti del “Via Apulia” premiati dal Presidente della Repubblica (2021)