Salta al contenuto

Cisternino

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Cisternino

Viaggio archeologico sulla “cresta” delle murge. Monte Gianecchia a Cisternino

Tempo di lettura: 2 minuti

Monte Gianecchia, nel territorio di Cisternino, è un’altura che si eleva sulle propaggini delle Murge, a circa 380 metri s.l.m., digradante con un notevole salto di quota sulla pianura costiera tra le località di Rosa Marina (Ostuni) e Torre Canne (Fasano).

La posizione strategicamente ottimale consente di dominare l’intera piana sottostante che si distende a Nord/Nord-Est fino ad Egnazia, un ampio specchio di mare verso oriente e il territorio paracostiero di Ostuni a meridione. A Nord/Est invece il sito si affaccia su un canalone naturale denominato “Gravina di Rodia”, sui cui versanti si aprono grotte e ripari sottoroccia. Sul pianoro di Monte Gianecchia si possono ammirare ancora dei lembi residui di antiche quercete, con esemplari secolari a protezione di un luogo che sembra aver conservato la sua vocazione agricola e pastorale.

Lascia un commento