Salta al contenuto

Castrignano Dei Greci

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Castrignano Dei Greci

Il culto di San Leonardo a Castrignano dei Greci

Tempo di lettura: 2 minuti

Leonardo era di nobili origini, nasce in Gallia nel 496 da nobili franchi nel castello di Vandôme presso Orleans. Seguì gli insegnamenti di San Remigio, l’allora vescovo di Reims. Ad entrambe venne concesso da Salii Clodoveo di liberare i prigioneri, visibilmente maltrattati ed in pessime condizioni di salute, che avessero ritenuto innoncenti. Per questo divenne il santo protettore dei carcerati innocenti e spesso rappresentato con delle catene.

San Leonardo è anche il protettore delle donne in cinta. Infatti, aiutò una regina, colta improvvisamente dalle doglie, a partorire uno splendido bambino. La regina transitava per caso nella foresta di Pauvain di Limosino dove Leonardo decise di fondare il suo eremo seguito da numerosi seguaci. Ottenne così in segno di riconoscenza da parte del marito, il re Clodoveo, la proprietà di una parte del bosco in cui si trovava e nel quale decise di fondare un oratorio intitolato a “Nostra Signora di sotto gli alberi

Lascia un commento