Salta al contenuto

Leverano

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Leverano

Santa Maria la Greca, Leverano

Tempo di lettura: 2 minuti

Poggia sulle ceneri di colei che l’ha preceduta e sulle quali si erge dal 1622. Santa Maria, la Greca. Un nome che rimanda ad altri riti, ad altre culture ormai sbiadite e vive soltanto in un lontano racconto, sconnesso in più punti, ricordato dagli anziani di Leverano come una di quelle favole che si raccontano ai bambini per tenerli buoni e di cui si conosce parte della trama e si ignora completamente il finale.

Lascia un commento

La torre federiciana di Leverano

Tempo di lettura: 3 minuti

Un pezzo di oriente bizantino dove si era posato lo sguardo di due dinastie, quella normanna prima e quella sveva poi, in cerca di nuovi orizzonti di politica estera in odore di espansione oltre l’adriatico. Una terra che affascinava per la sua atipicità rispetto al resto del meridione, “ancora in grado di mantenere una sua regola di vita scritta in greco” [Carducci] e che ha ospitato le controversie tra il potere religioso con quello temporale di cui uno degli esponenti più discussi e ammirati rispondeva al nome di Federico II Hohenstaufen, lo stupor mundi.

Lascia un commento