Salta al contenuto

La Confraternita di Maria SS. Assunta in cielo e del SS. Sacramento di Tiggiano (Le)

Tempo di lettura: < 1 minuto
Giovedi 24 febbraio 2011, ore 19.00, presso la Cappella dell’Assunta di Tiggiano, alla presenza del Vescovo, Mons. Vito Angiuli, si terrà la presentazione del libro  “La Confraternita di Maria SS. Assunta in cielo e del SS. Sacramento di Tiggiano (Le)” di Rocco Margiotta.
Lascia un commento

Capodanno cinese con le luci del Salento

Tempo di lettura: 2 minuti

Le luminarie pugliesi in giro per il mondo…
La ditta De Cagna ha fatto da sfondo magico alle sfilate di dragoni, alle feste in piazza, ai concerti e alle lotterie

C’è un pizzico di Salento nel Capodanno cinese. Taipei City, infatti, capitale di Taiwan, con oltre 2 milioni e mezzo di abitanti, per celebrare il «Chun Jie» e salutare l’arrivo dell’Anno del Coniglio (iniziato oggi, ormai ieri in Cina dato il fuso orario), ha adottato un angolo di Puglia, le luminarie di una ditta salentina (Luminarie Cesario De Cagna).

Lascia un commento

Francesco Maggio, grande compositore salentino

Tempo di lettura: 7 minuti

Francesco Maggio è uno dei giovani compositori più sensibili all’aspetto comunicativo che a lui viene naturale, senza quelle polemiche ideologiche che avevano infastidito nei cosiddetti neo-romantici di qualche decennio fa, egli scrive ciò che scrivendo si profila, attento a ciò che gli suggerisce la mente, il cuore e la penna, senza dover render conto di piani preparatori che altro non sono che gabbie per chi vuole dar agio alla propria musicalità: in fondo chi è dotato di vero talento ha anche il dovere di esprimerlo, di non lasciarselo ingabbiare da un eccesso di intellettualismo, il talento è un dono, difficile da spiegare ma che si sente benissimo!

da “Uno splendido intreccio sonoro” di Renzo Cresti

2 Commenti

Giornata mondiale delle zone umide e delle foreste

Tempo di lettura: 3 minuti

Nell’ambito della giornata delle zone umide, a 40 anni esatti dalla convezione di Rasmar, importante strumento che ha permesso il riconoscimento, la conservazione e la fruizione di importanti tratti di territorio pregevoli dal punto di vista del paesaggio, delle bellezze naturali ed importantissime per la tutela di numerose specie animali, Legambiente Salentina propone una serie di itinerari escursionistici e di ciclo trekking, rivolte ad amanti della natura ed accessibili a tutti.

Lascia un commento