Il fischio del capostazione. L’ultimo treno della mattinata è appena partito. Amici che si salutano, fratelli e figli che si allontanano. Ognuno sulla propria strada, sui propri binari. Il suono della separazione è strano: all’inizio si sente a fatica nel frastuono della ferraglia in movimento fino a diventare quasi assordante man mano che il vagone con il proprio caro si allontana. Una scena che ci lasciamo alle spalle, mentre ci incamminiamo in quella che fino a pochi anni fa era l’estrema periferia di Lecce. Un vecchio cartello che indicava il limite dell’abitato regge la sfida del tempo. Le luci rotte, probabile bersaglio di pallettoni e sassi, unico passatempo di gente annoiata e priva di interessi che vadano oltre quello della lesione dei ricordi altrui. Siamo sulla strada per San Cesario. Qui comincia il nostro viaggio.
2 Commenti
Drizzate sugli attenti come un esercito in fila. Sono centinaia le stalattiti che si dipartono dalla volta della bellissima grotta Sartrea, in agro di Acquarica del Capo, quasi come a voler accogliere il visitatore che ha avuto l’ardire di oltrepassare uno stretto budello prima di giungere a destinazione. Un passaggio difficoltoso ma che ha impedito alle correnti d’aria di penetrare con violenza nell’invaso, lasciando così alle concrezione la possibilità di crescere, ingrossarsi, costruendo meravigliose sculture, modellando pregiati drappeggi, spennellando lo spazio con variazioni cromatiche calde dei colori della terra.
Lascia un commentoPOGGIARDO (Le) – “Mi ricordo… Si, ricordo che i miei genitori erano stati portati via e io volevo liberarli… Lavoravo nelle cucine e rubavo il pane per gli altri prigionieri…”. Marica Arsan oggi ha 90 anni. A 14 viveva a Skopje (Macedonia) quando arrivarono i tedeschi, chiusero la scuola, la spinsero con le sue compagne sui camion destinazione Germania, Stalag n. 9 di Badesulza. Gli slavi erano considerati una razza inferiore, l’ultima della piramide sociale. Era il 6 aprile 1941 e passò alla storia come la “guerra d’aprile”.
Lascia un commento


