Salta al contenuto

FIABE. Che bello vivere a Felicità, dove i bruchi sono innamorati

Tempo di lettura: 2 minuti

Che bello vivere a Felicità! E’ un paesino felice, poiché gli animali del bosco vivono tutti insieme, si vogliono bene come una grande famiglia.

L’allegoria non ha bisogno di eccessive decodificazioni: Felicità è l’isola che non c’è ma che tutti cerchiamo, la città del sole, l‘utopia fatta realtà. Il mondo che tutti vorremmo, dove ognuno dà a seconda delle sue capacità e riceve in rapporto ai suoi bisogni.

1 commento

“Marinai sempre!”, è nata l’ANMI di Gagliano

Tempo di lettura: 2 minuti

GAGLIANO DEL CAPO (Le) – “Marinai per un giorno, marinai per sempre!”.

E’ una delle massime della gente di mare, in ogni tempo, unita da un legame fortissimo che attraversa le generazioni.

Echeggiata – insieme alla “Preghiera del Marinaio” – a piazza San Rocco, per un piccolo evento: la nascita dell’ANMI (Associazione nazionale marinai d’Italia), che parte già con una dote di ben 140 iscritti, incluse molte ragazze: la divisa esercita sempre il suo fascino,come ben sapeva Richard Gere in “Ufficiale e gentiluomo”.

1 commento