Salta al contenuto

LIBRI. Quelle “essenze floreali” che curano il corpo e lo spirito

Tempo di lettura: 2 minuti

Si calcola che ci sono ancora circa ventimila piante da censire, senza nome. Di cui, ovviamente, si ignorano le proprietà curative. Anticamente le medicine erano ricavate solo dalle piante (accade ancora in Cina). E anche noi abbiamo avuto, e in minima parte ci sono ancora, ordini di monaci che si dedicano alla preparazione di farmaci a base di erbe.

1 commento

“Odi pellegrine”, la poesia del quotidiano di Imma Melcarne

Tempo di lettura: 2 minuti

La poesia? E’ dove meno te lo aspetti. La trovi nelle aggettanze della quotidianità, spunta negli interstizi di vite oscure, ordinarie, e perciò ricche e preziose, perché sono quelle delle persone che incontriamo ogni giorno nelle strade del mondo, che sono intorno a noi e con cui entriamo in empatia: laboriose e pazienti come formiche, costruiscono, soffrono, sperano, gioiscono delle piccole cose dell’esistenza.

1 commento

Del dolore e del furore, la poesia di Pina Petracca

Tempo di lettura: 2 minuti

SURANO (Le) – Storditi dagli algoritmi e devastati dalle fake-news, abbiamo smarrito non solo la capacità di elaborare un pensiero critico, sintesi della nostra mente, ma anche di scandalizzarci per gli orrori quotidiani di cui è cosparsa, come “cocci aguzzi di bottiglia” (direbbe Montale) la nostra strada.

Lascia un commento