Salta al contenuto

“Apulia Triumphans”, musicisti pugliesi dell’età barocca

Tempo di lettura: 2 minuti

TRICASE (Le) – Uno dei primi studiosi che cercò di “rivendicare” le origini pugliesi di celebri maestri del passato fu Vito Raeli, musicologo tricasino che produsse sull’argomento numerosi testi dagli anni Venti fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Il suo fu comunque un operare isolato poiché, fino agli anni Sessanta dello stesso secolo, non fu mai data adeguata importanza all’argomento e le figure di musicisti conterranei, numerose e di notevoli capacità compositive e stilistiche, furono addirittura inglobate dalla musicologia ufficiale nella Scuola Napoletana sol perché molti di loro operarono nella capitale Partenopea o perfezionarono i loro studi presso i celeberrimi Conservatori della stessa città.

Lascia un commento

Alessano delusa dai “suoi” siriani. Parla Stefano Bello

Tempo di lettura: 3 minuti

ALESSANO (Le) – “I siriani? Erano minacciati dal terrorismo”. Parla Stefano Bello, nipote di don Tonino e vicepresidente dell’omonima Fondazione. “Per rendere dignitosa l’accoglienza – spiega – la nostra comunità e quelle dei paesi limitrofi (penso alle associazioni di Tricase), avevano dato inizio a una vera e propria gara di solidarietà…”.

Lascia un commento