Salta al contenuto

Dal Trentino alla Puglia: Momo, 1000 km per un trattore

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha attraversato l’Italia, dal Trentino alla Puglia (S. Maria di Leuca): mille km per i dischi che ha fissato al suo trattore che in questo momento sta navigando verso la sua famiglia, in Africa (Mali), coltivare meglio la terra.

E’ l’impresa di Momo il giorno di Pasqua. Mentre noi scartavamo uova di cioccolato, un ragazzo alla guida di un camion destinazione Salento per fare il regalo più prezioso al suo villaggio nel cuore dell’Africa subsahariana.

Lascia un commento

L’attualità di Balduino in un saggio di Donato Torsello

Tempo di lettura: 2 minuti

“La Chiesa cattolica era segnata, nel XVI secolo, da una forte decadenza dovuta alla politica papale incentrata più su ambiti mondani che spirituali…”.

In questo incipit c’è, sottinteso, tutto il senso della mission storica di Belisario Balduino (Montesardo, 1518 – Larino, 1591), vescovo di Larino (Campobasso, ma al suo tempo di Benevento), uomo della Chiesa Universale, grande personalità, diplomatico, tenace idealista, pragmatico, capace di cogliere le istanze modernizzanti dal sottosuolo più profondo della società e della Chiesa in un momento difficile per il cattolicesimo e tradurle in riforme tuttora incardinate nella complessa architettura ecclesiastica.

Lascia un commento