Salta al contenuto

Martano

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Martano

Il villaggio bizantino di Apigliano

Tempo di lettura: 4 minuti

Un villaggio bizantino che si estende per quasi due ettari, abbandonato, come diverse altre centinaia di villaggi o casali censiti nella provincia di Lecce in un programma di ricerca sul medioevo dell’antica Terra d’Otranto. Il suo nome è Apigliano e in oltre 10 anni di scavo non ha ancora svelato a pieno tutti i suoi più intimi segreti.  Quì, dal 2006, sorge un parco archeologico voluto dall’amministrazione comunale di Martano che ha acquisito parte dell’area interessata allo studio.

Lascia un commento

La specchia dei mori, “Segla u demonìu”

Tempo di lettura: 2 minuti

Intrisa di leggende e circondata da un alone di mistero. Solo a pronunciarne il nome non si può impedire ad un brivido di attraversare la schiena dell’interlocutore. Una location perfetta per ambientare le storie più inverosimili e disparate in un epoca dominata dalla magia, dalla superstizione e dall’ignoranza. Stiamo parlando della Specchia dei Mori, meglio conosciuta in griko come Segla u demonìu, la Specchia del diavolo.

Lascia un commento