Salta al contenuto

Personaggi illustri salentini

I personaggi che hanno reso celebre il Salento in tutto il mondo. Spesso poco conosciuti alle nuove generazioni ma indimenticabili per l’impegno profuso e l’eccellenza raggiunta in numerosi campi. Vi presentiamo i nostri “Personaggi illustri”.

Geografia Economica, il prof. Calignano chiamato dall’Università di Bologna

Tempo di lettura: 3 minuti

Gran Bretagna (London School of Economics), Norvegia (Stavanger), Austria (Vienna). Collaborazioni con riviste scientifiche prestigiose, studiosi e istituzioni accademiche di fama planetaria. Una recente performance a Parigi (OCSE).

Lascia un commento

Madre Elisa Martinez “venerabile”

Tempo di lettura: 2 minuti

ROMA – “Sono provate le virtù teologali della fede, della speranza e della carità verso Dio e verso il prossimo, nonché le virtù cardinali della prudenza, giustizia, fortezza e temperanza e annesse, in grado eroico della serva di Dio Madre Elisa Martinez, fondatrice dell’Istituto delle Figlie di Santa Maria di Leuca“. Parola di Papa Francesco.

Lascia un commento

Rosanna Buffo (commissario PS) Cavaliere della Repubblica: una vita per la legalità e per le donne

Tempo di lettura: 2 minutiTRICASE – Se la Polizia è il corpo dello Stato più popolare fra i cittadini (è l’esito di un recente sondaggio), lo deve anche a personaggi ricchi di umanità come il commissario Rosanna Buffo, che infatti ha appena avuto un riconoscimento superlativo: è stata nominata Cavaliere al merito della Repubblica Italiana con un decreto del Presidente Mattarella comunicato dal prefetto di Lecce Maria Rosaria Trio.

Lascia un commento

PERSONAGGI. Fra Ippocrate e Virgilio, don Rocco De Vitis

Tempo di lettura: 3 minutiSUPERSANO (Le) – Erudito e gentiluomo. Medico e appassionato di lettere classiche. Tanto da affrontare, da “traduttore appartato”, tutta l’opera di Virgilio (e non per caso), in endecasillabi, cogliendone le sfumature più intime, ma anche l’amore per la terra, Gea come rifugio contro il male del mondo e l’egoismo degli uomini, la loro stupida, abissale violenza contro se stessi innanzitutto e poi il mondo.

1 commento

Grazie Donato Valli. Tantissimi auguri!

Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 febbraio scorso il prof. Donato Valli ha compiuto 86 anni, essendo nato il 24 febbraio 1931. Questo anniversario della nascita di Donato è passato nel più assoluto silenzio, senza che nessuna persona di Tricase o della provincia facesse mente locale e scrivesse poche righe nei confronti di un intellettuale che molto ha dato al territorio, alla cultura in generale ed alla letteratura moderna e contemporanea in particolare.

Lascia un commento