Tempo di lettura: 5 minutiIl lunedì, dopo la Domenica delle Palme, per la Chiesa Cattolica, inizia la Settimana Santa che si conclude con la Pasquetta, festività del tutto civile.
La Settimana Santa
Alcuni giorni prima della Pasqua, molte devote, in dei recipienti aperti di terracotta o di metallo smaltato, come quei grandi piatti del tempo antico, vi deponevano della bambagia e vi seminavano molti chicchi di grano. Il recipiente veniva messo, la sera, nel “focalire”, vicino al fuoco, una volta bagnata la bambagia, in modo da consentire che il grano germogliasse . L’umidità e il tepore del fuoco compivano il miracolo; il grano, dopo pochissimi giorni, germogliava, la bambagia doveva essere bagnata spesso, altrimenti il germoglio non si sviluppava. Questa tradizione che, ancor oggi persiste, serviva per preparare gli addobbi del “sabburcu” e cioè la tomba di Gesù che si allestiva la mattina del Venerdì Santo.