Salta al contenuto

Associazioni: il “tesoro” di Tricase

Tempo di lettura: 3 minuti

Nella storia della letteratura, soprattutto quella dedicata all’infanzia, ricorre in continuazione il sostantivo “tesoro” e, come tutti sappiamo, il suo significato etimologico è riferito ad un accumulo di ricchezze, come oggetti d’oro e d’argento, monete, pietre preziose, gioielli, ecc. Pertanto, nell’accezione comune, quando disinvoltamente utilizziamo il vocabolo “tesoro”, ci riferiamo a beni di carattere materiale come oggetti preziosi e di valore.

Lascia un commento

Vora Foresta, Supersano

Tempo di lettura: 4 minuti

Il suono di un oggetto metallico, appuntito, che si abbatte con violenza contro la roccia…è questa la giusta sintesi di quel rumore insistente che si fa spazio con prepotenza in tutta la vallata; un eco che si espande in lungo e il largo con l’unico obiettivo di essere udito da tutti. Il messaggio che porta con sè  cela, in effetti, una certa importanza. Da li a breve le cose non saranno più così come tutti sono ormai abituati ad immaginarle. Il paesaggio, quello splendido paesaggio vista lago che fa il bello e il cattivo tempo per gli abitanti di Sombrino, presto, non sarà più lo stesso.

Lascia un commento

Buon 20° compleanno a il volantino. Strumento utile di conoscenza della storia e della cultura locale

Tempo di lettura: 3 minuti

Il settimanale cittadino “il volantino”[1], con l’inizio del 2017, compie 20 anni, essendo nato nel 1998. Sicuramente un meraviglioso traguardo! I migliori complimenti e tantissimi auguri a Bartolomeo Baldi, Direttore responsabile, ad Alessandro Distante, Direttore editoriale e a tutti i componenti della redazione e ai tanti collaboratori. Il compleanno di un periodico locale è un evento che merita una particolare attenzione, perché il giornale locale, come è “il volantino”, è “figlio” di un’intera comunità e non appartiene soltanto a chi lo produce e lo compone sostenendo enormi sacrifici. Rappresenta, volenti o nolenti, un’intera comunità che, grazie ad esso, esprime i propri bisogni e le proprie necessità; ha la possibilità di soffermarsi con la dovuta attenzione su molteplici argomenti; analizza e discute questioni piccole e grandi; ricorda persone ed avvenimenti e, soprattutto, partecipa alla crescita dell’intero territorio.

Lascia un commento