Salta al contenuto

Carpignano Salentino

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Carpignano Salentino

La torre colombaia di Carpignano Salentino, la più grande del Salento

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ la torre colombaia più grande del Salento, con i suoi 12 metri di altezza e 62 di circonferenza, in agro di Carpignano Salentino, in zona Cacorzu, a due passi dal santuario dedicato a Santa Maria della Grotta, del ‘500, edificato sopra una cripta intitolata a San Giovanni Battista.

Lascia un commento

La via di Burdigala

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una giornata immersi nella natura, sull’antica via dell’Itinerarium Burdigalense, famoso percorso di pellegrinaggio verso la Terra Santa conosciuto sin dal IV secolo. Questi luoghi, carichi di fascino, si caratterizzano dall’assoluta tranquillità, capace di destare benessere e armonia in tutti coloro che amano vivere all’aria aperta. Un’esperienza unica, esclusiva e coinvolgente, in grado di restare nella memoria dei partecipanti come un dolce ricordo. Tra ulivi millenari e preziose masserie, tra muretti a secco e rocce affioranti, sarà possibile rivivere una storia appassionante, lunga millenni.

Lascia un commento

La Cripta di Santa Cristina a Carpignano Salentino

Tempo di lettura: 5 minuti

La cripta di Santa Cristina di Carpignano Salentino rappresenta l’estrema sintesi dell’arte bizantina. Raccoglie in un unico ambiente secoli di rimaneggiamenti, evoluzioni e fasi pittoriche che si possono leggere nei diversi palinsesti, icone e gruppi iconografici firmati da almeno tre grandi artisti, che hanno lavorato minuziosamente nell’oscurità alla luce di piccole lanterne, e datato le proprie opere tra le più antiche conosciute.

Lascia un commento