Salta al contenuto

Montesano Salentino

I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Montesano Salentino

Il cantautore Daniele Gabriele in concerto contro la 275

Tempo di lettura: 2 minutiSaranno i versi musicali di Daniele Gabriele (unitamente a molti importanti nomi di artisti e performer) a risuonare a Montesano Salentino, presso Largo Fiera, Mercoledì 25 Aprile, per la festa ‘Fermiamo la Nuova 275 a Montesano’ : MUSICA, PAROLE & POESIA.

Una manifestazione di protesta e riflessione indetta dal Comitato 275, il quale si batte da anni contro l’ipotesi della SS 275 a quattro corsie. Dalle 9 alle 13, a Montesano Salentino, Largo Fiera, slargo posto all’ìngresso del piccolo comune sud salentino, sarà ‘teatro’ funzionale alle istanze artistiche e propositive, di quanti vorranno confrontarsi con gli aspetti, ancor a oggi controversi, inerenti la vicenda della strada statale 275, per certi versi ‘simbolo’ di difformità di vedute circa il reale sviluppo di un territorio, che non deve abbandonarsi a pratiche scriteriate di apparente crescita.

Lascia un commento

Fermiamo la nuova 275 a Montesano. Il 25 Aprile uniti per dire no!

Tempo di lettura: < 1 minutoUn 25 Aprile di protesta e riflessione indetto dal Comitato 275che si batte da anni contro l’ipotesi della SS 275 a quattro corsie.Dalle 9 alle 13, a Montesano Salentino, Largo Fiera, esibizionedi artisti e performer, fra cui Mario Carparelli, Anna Cinzia Villani,Ibn Kalb, Claudio Giagnotti “Cavallo”, Giuseppe Cristaldi, Omar DiMonopoli, Enza Pagliara e le Zie, Officina Zoè, Livio Romano,Lara Savoia, Paolo Pisanelli, Mino De Sanctis, Salvatore Brigantee molti altri.

Lascia un commento

Il “Male di San Donato” nella festa di Montesano Salentino

Tempo di lettura: 3 minutiOgni comune ha il suo Santo patrono ed ognuno Gli dedica tutti gli onori del caso durante le celebrazioni, religiose e civili, della relativa festa patronale.

Molte di questo insieme di feste salentine sono ciò che resta di più antiche tradizioni, la maggiorparte delle quali mescolano elementi pagani, legati all’utilizzo della magia, dell’alchimia e riti politeistici , ad elementi religiosi legati al culto del Santo.

Lascia un commento