Presicce
Esplora Presicce su Salogentis.it. Qui potrai conoscere quali sono i suoi monumenti più importanti, apprendere la sua storia e le sue tradizioni, attingere al folclore e degustare i suoi piatti tipici. Approfondisci quello che conosci sul comune di Presicce con gli articoli che abbiamo preparato per te.
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Set-2019
0 Commenti
PRESICCE (Le) – “Ne vidimu sutta la Culonna”, si diceva nell’altro secolo, quello in bianco e nero, a Presicce, Salento meridionale.
Pubblicato da Francesco Greco
il 9-Mag-2019
0 Commenti
PRESICCE (Le) - Una realtà nella realtà, la contiene, corre sottotraccia, carsica, invisibile eppure palpitante e viva.
Come nel nostro in inconscio. Mondi lontani, perduti, immaginati, forse mai esistiti. Echi infiniti e languidi di memoria, di sogni, di speranze abortite, rimaste ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Ott-2017
4 Commenti
PRESICCE (Le) - Fu un sabato e una domenica da Apocalisse, “the end”, la fine del mondo. La pioggia cadde incessantemente per 17 ore, in tutto 300 millimetri: era il 6 e 7 ottobre 1957 (“ottobre impietoso”, dal tg dell'Istituto ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 1-Dic-2015
0 Commenti
Ai confini con il comune di Salve, lì dove un tempo sorgeva l'antico villaggio di Spiggiano. Siamo in agro di Presicce, nel punto in cui una torre colombaia indica la strada al viandante o lo induce a soffermarsi su quanto ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 16-Feb-2014
0 Commenti
Sita sul punto più alto della serra di Pozzomauro, o Pozzo Magno, dal nome dell'omonimo casale medioevale distrutto, secondo tradizione, da un attacco saraceno nel XV secolo, la specchia sembra voler svolgere ancora il suo lavoro di vedetta per la ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 16-Feb-2014
0 Commenti
La cripta di San Mauro è ubicata sulla serra di Pozzomauro (o Pozzo Magno) dal nome dell’antico casale medioevale che la tradizione vuole sia stato distrutto dai saraceni nel XV secolo, non distante dall’omonima specchia, alla spalle della chiesa di ...