TAVIANO (LE) – Era nel cast di “Without Blood” (Senza sangue), prodotto e diretto da Angelina Jolie, dal romanzo di Alessandro Baricco (Feltrinelli, 2013), uscito in tutto il mondo lo scorso 10 aprile.
Lascia un commento
Taviano
I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Taviano
Tempo di lettura: 2 minutiTAVIANO (Le) – “Uomo sincero, cristiano coerente, prete appassionato di Gesù”: sono espressioni con le quali mons. Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli, con commozione ha caratterizzato la personalità di don Ottorino Cacciatore (18 maggio 1933 – 11 gennaio 2019), nella celebrazione esequiale di sabato 12 gennaio.
Lascia un commentoTempo di lettura: 3 minutiRiconosco Paolo Pisanelli dal piglio e dalla sua posizione sempre in prima fila, quando si lotta per l’ambiente, per la salute, per la nostra sopravvivenza. Era in piazza S. Oronzo a Lecce la Domenica delle Palme, alla manifestazione per la difesa degli ulivi, simboli loro malgrado di un Salento che ha compreso la necessità di fare fronte comune contro un nemico subdolo e onnipresente, sui vari scenari, dalle città alle campagne. In prima fila, accanto agli oratori, riprendeva i loro interventi, la foga con cui esprimevano l’amore per una terra del ri/morso che oggi si trova sotto attacco.
Lascia un commentoTempo di lettura: 3 minuti“A San Martino ogni mosto diventa vino”. Un modo di dire che risuona ormai come un imperativo nella penisola dello stivale ma che a Taviano diviene più incisivo, come un eco che ritorna a farsi sentire per ribadire un concetto appena affermato, più e più volte. Ed è proprio qui, nel cuore del Salento che San Martino offre il suo patronato alla popolazione con la quale ha sempre avuto un rapporto “amichevole”, quasi da “cameratismo”.
Lascia un commentoTempo di lettura: 3 minuti
Alessandro Nocco (Alenox) si aggiudica il round francese della Superstock 600
davanti ai due connazionali: ancora apertissima la lotta per il titolo
Gioia immensa, come immensa è la soddisfazione per la vittoria di ieri del giovanissimo pilota di Taviano Alessandro Nocco, 16 anni, nella gara francese del Superstock 600. E immensa è la soddisfazione anche di tutto il popolo salentino visto che Alessandro corre e vince con il Salento in testa, letteralmente, in quanto ha fortemente voluto sul proprio casco il logo di “Salento d’Amare”.
Lascia un commentoTempo di lettura: 2 minutiUna piccola edicola votiva, alta 1.85 metri e larga 2.25. All’interno l’immagine della Madonna, tra le braccia il figlio morto. Un angelo. Poche immagini senza una firma, senza un autore. Piccola e in periferia, la cappella della Madonne delle Rine ha accolto sempre più fedeli in un culto crescente come un’iperbole. Il degrado e l’abbandono, poi un restauro, nel 1993 a cura dell’associazione “Cultura e Salento”. Il ritorno di un culto affievolito ma mai perso del tutto. Il ripristino di una antica fiera.
Lascia un commentoTempo di lettura: 4 minutiROMA – Alla fine è magicamente apparsa la donna-ragno, commovente tribute alla sua terra, la demartiniana “terra del rimorso”, o della sete, che ha plasmato il suo dna, il gusto estetico, la sensibilità. Il pubblico ha capito: è stata standing-ovation. E così Antonio Ventura de Gnon, dopo 10 anni di assenza, è stato re di Roma per una notte alle sfilate primavera-estate 2013. L’emozione era così intensa che ha fatto solo metà passerella, lasciando tutta la scena alla performance demenzial-futurista di Enrico Lucci (Le Iene) in abiti da donna.
Lascia un commento