Notizia Pubblicata su “Il Gallo“, il 18 Giugno 2009
Il Comune di Tricase rende noti dati tranquillizzanti sullo stato delle acque lungo la costa. Ma è forte la reazione delle Associazioni ambientaliste, che chiedono ulteriori analisi.
Al fine di dissipare voci circa il presunto inquinamento del mare, dovuto al cattivo funzionamento dei depuratori e che ne sconsiglierebbe la balneazione, e dopo aver fatto effettuare, di concerto con l’Assessorato all’Ambiente, accurate analisi delle acque tra le marine di Tricase Porto, Serra e Canale del Rio, a ripetizione e per più giorni, il sindaco di Tricase, Antonio Musarò, ha voluto “rassicurare la cittadinanza che le acque di Tricase Porto e Marina Serra sono perfettamente idonee alla balneazione e dunque non inquinate”. Infatti, dalle analisi dell’ARPA Puglia (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) su campioni di acque prelevate il 4 giugno 2009, alle ore 10, presso l’ingresso del porto di Tricase, e il 5 giugno 2009, alle ore 10,10, presso il Canale del Rio, “risultano valori assolutamente normali”.
Ma le Associazioni ambientaliste non si fidano dei dati del Comune tricasino: “Coppula Tisa” e “Sos Costa” hanno subito presentato richiesta all’Ufficio Igiene comunale “di nuove analisi del mare, perché restano schiuma e cattivi odori”.