PRESICCE – Le trattative sarebbero a buon punto, presto potrebbero concludersi: l’ex cinema “G. Villani” di Presicce (LE) diventerà la sede di un’accademia dove si fanno corsi di recitazione?
Lascia un commento
Presicce
I luoghi da visitare e le tradizioni da conoscere a Presicce
Tempo di lettura: < 1 minutoPRESICCE (Le) – “Ne vidimu sutta la Culonna”, si diceva nell’altro secolo, quello in bianco e nero, a Presicce, Salento meridionale.
Lascia un commentoTempo di lettura: < 1 minutoPRESICCE (Le) – Una realtà nella realtà, la contiene, corre sottotraccia, carsica, invisibile eppure palpitante e viva.
Come nel nostro in inconscio. Mondi lontani, perduti, immaginati, forse mai esistiti. Echi infiniti e languidi di memoria, di sogni, di speranze abortite, rimaste incompiute. Come nella vita di tutti noi.
Tempo di lettura: 4 minutiPRESICCE (Le) – Fu un sabato e una domenica da Apocalisse, “the end”, la fine del mondo. La pioggia cadde incessantemente per 17 ore, in tutto 300 millimetri: era il 6 e 7 ottobre 1957 (“ottobre impietoso”, dal tg dell’Istituto Luce). E il Salento (la zona compresa fra Otranto, Maglie, Taurisano, Ruffano, Presicce, Leuca) finì sott’acqua. Danni calcolati intorno al miliardo di lire.
5 CommentiTempo di lettura: < 1 minutoSita sul punto più alto della serra di Pozzomauro, o Pozzo Magno, dal nome dell’omonimo casale medioevale distrutto, secondo tradizione, da un attacco saraceno nel XV secolo, la specchia sembra voler svolgere ancora il suo lavoro di vedetta per la sicurezza del territorio nonostante ne sia sopravvissuti solo alcuni ruderi.
Lascia un commentoTempo di lettura: 2 minutiLa cripta di San Mauro è ubicata sulla serra di Pozzomauro (o Pozzo Magno) dal nome dell’antico casale medioevale che la tradizione vuole sia stato distrutto dai saraceni nel XV secolo, non distante dall’omonima specchia, alla spalle della chiesa di Santa Maria del Reto o du Ritu (Madonna del Loreto), considerata la cappella del diruto casale.
Lascia un commento