Pubblicato da Francesco Greco
il 7-Giu-2022
0 Commenti
Forse non lo sappiamo, ma è come entrare nella macchina del tempo: siamo immersi in un Romanticismo di ritorno. Oppure sarà un remake che svela la voglia del nostro passato migliore, il calore della musica che socializza, della spensieratezza come ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 26-Apr-2022
0 Commenti
Ha attraversato l’Italia, dal Trentino alla Puglia (S. Maria di Leuca): mille km per i dischi che ha fissato al suo trattore che in questo momento sta navigando verso la sua famiglia, in Africa (Mali), coltivare meglio la terra.
E’ l’impresa ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 29-Giu-2021
0 Commenti
“Siamo dovuti venire qui in Sardegna perché zio Tonino avesse gli onori che la sua terra natia gli ha negato…”. Nessun intento polemico, ma i Bello, persone sincere e coraggiose, dopo un anno e mezzo si levano un sassolino dalle ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 23-Gen-2018
0 Commenti
TIGGIANO (Le) - E’ nata una star della musica e della cultura popolare. Si chiama Liberato Ricchiuto e ha quasi 90 anni. Vive a Tiggiano, con la moglie Luigia Capece: dal loro matrimonio felice sono nati quattro figli. Il paese ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Ott-2017
3 Commenti
PRESICCE (Le) - Fu un sabato e una domenica da Apocalisse, “the end”, la fine del mondo. La pioggia cadde incessantemente per 17 ore, in tutto 300 millimetri: era il 6 e 7 ottobre 1957 (“ottobre impietoso”, dal tg dell'Istituto ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Ott-2017
0 Commenti
NARDO' (Le) – A volte ritornano. Per stupirci e deliziare le nostre tavole col loro sapore. E aiutarci a stare in buona salute con le tante proprietà nutritive.
Sembrava estinto, e invece dal nostro passato contadino più ricco e più bello ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 29-Set-2017
0 Commenti
Cinque “profeti” (Gesù Cristo, Budda, Confucio, Maometto, Mosè), sono impegnati in un forno, preparano il pane. Che così diventa un elemento simbolico del bene comune, al di là di ogni divisione e conflitto possibile.
Pubblicato da Francesco Greco
il 7-Set-2017
1 Commento
ALESSANO (Le) - “Il tuo lavoro vale più di tre lauree”. Equivale a una laurea honoris causae, sul campo difficile della vita.
Pubblicato da Francesco Greco
il 4-Lug-2017
0 Commenti
ROMA - “Sai una cosa, avevo più pazienza, quando ero giovane, ma allora avevo tanto tempo… ”. Paolo Villaggio (1932-2017) era molto professionale, oltre che intelligente e ironico: disse questa battuta due o tre volte. Interpretava un vecchio boss napoletano ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 15-Ago-2015
0 Commenti
Movimento di elettroni. Un concetto semplice, banale ormai anche per chi non ha nozioni di fisica o chimica. Tre parole che spiegano in maniera esaustiva per un pubblico di non addetti ai lavori il fenomeno della corrente elettrica. Se facciamo ...