Home » Comuni Salentini » Castrignano del Capo » Salignano, Chiesa di S. Giuseppe: un anno di indifferenza

Salignano, Chiesa di S. Giuseppe: un anno di indifferenza

E’ passato un anno da quando la Chiesa di San Giuseppe si è “aperta”. 12 mesi trascorsi inutilmente. Non si sa nulla di eventuali sopralluoghi, progetti per intervenire, magari finanziamenti.

E’ caduta la mannaia della damnatio memoriae. Si tratta di una Chiesa rupestre storicamente contesa da Castrignano del Capo e la frazione di Salignano, sud Salento, a due passi dalla Madonna di Leuca.

All’ombra della sua pineta e i suoi ulivi si fermavano i pellegrini di Terra d’Otranto diretti al celebre Santuario, alcuni con un sasso nella bisaccia come penitenza (più era grosso il peccato, più lo era la pietra), che poi scaricavano alla Erma all’entrata di Leuca sulla Statale 275.

I lavori sono iniziati nel 1617 ma i continui assalti dei Saraceni, che puntavano ai beni del Santuario della Madonna, li interrompevano di frequente. Si riuscì lo stesso però a terminarli nel 1630 e ad abbellirla con motivi barocchi come era uso all’epoca. E da allora ogni anno il 19 marzo si celebra la festa del Santo, c’è la santa messa e ha luogo una rinomata fiera molto frequentata essendo una delle prime della nuova stagione.

Un anno perduto, come si diceva. Se si individuasse i colpevoli di tale indifferenza, probabilmente il Santo (pare avesse un temperamento fumantino) lo prenderebbe a bastonate prendendola come una grave offesa.

Francesco Greco


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *