Pubblicato da Francesco Greco
il 27-Feb-2023
0 Commenti
“Cara mujere ti friccio e sabbione ca quist’annu le rolle sono piccalissime. Quannu vini porta tre mbrilli”. (Traduzione: Cara moglie ti faccio sapere che quest’anno i semenzai sono piccolissimi. Quando vieni porta tre ombrelli).
Pubblicato da Francesco Greco
il 15-Feb-2023
0 Commenti
TRICASE (Le) - Come in un film di Dario Argento: defunti che ricevono ancora le bollette a distanza di anni, eredi che non riescono a fare le volture, né a rimodulare la domiciliarizzazione bancaria.
Sedi periferiche riaperte (Tricase e Gallipoli, nel ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 7-Gen-2023
0 Commenti
MONTESARDO (LE) - La famiglia Cazzato e il Cuore di Gesù: un legame solido e una devozione antica, che affonda le radici nella notte dei tempi. Precisamente dal secolo scorso, quando, nella prima guerra mondiale (1915-1918), Ippazio Cazzato da Montesardo ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 7-Set-2022
0 Commenti
Bamboccioni che a 40 anni vivono ancora barricati nella stanzetta, aspettando la minestrina della mamma e la camicina ben stirata? Magari sdraiati sul divano di cittadinanza, a fare zapping fra una serie Sky e una Netflix? Incapaci di muoversi dalla ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 5-Set-2022
0 Commenti
ALESSANO (Le) - Detto “asprigno” per il gusto intenso, tannico, ma anche “ritardatario” (matura nel cuore dell’autunno), il Bianco d’Alessano vive il suo anno zero, ma intende modulare il suo futuro con la passione che accende.
Pubblicato da Francesco Greco
il 26-Ago-2022
0 Commenti
GAGLIANO - “Era d’inverno e all’imbrunire, con la bicicletta, mio padre tornava dalla campagna: portava una sàrcina (fascina) per il fuoco. Don Vincenzo lo fermò, abbozzò a matita la scena… Chissà dov’è finita quell’opera…”, sorride Leonardo “Narduccio” Camisa (1949). Già, ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 24-Giu-2022
0 Commenti
CAVALLINO (Le) - Irridente e blasfemo come Marziale nella Roma carpe diem, lussuriosa; sulfureo come Giuseppe Gioachino Belli nell’Urbe papalina; solidamente ancorato all’identità delle proprie radici come Trilussa (Carlo Alberto Salustri).
Pubblicato da Francesco Greco
il 8-Giu-2022
0 Commenti
GAGLIANO (Le) - Saranno presentate le opere dei poeti di tutto il mondo, che passeranno da Finibus Terrae, luogo magico (è la città del pittore Vincenzo Ciardo e ora anche di Cosimo Russo) sospeso fra Jonio e Adriatico, fra l’Europa ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 29-Mag-2022
0 Commenti
MONTESANO SALENTINO (Le) - “Sono venuto fuori per caso. Ero sparito nel nulla: sarebbe stato un peccato perché non avrei potuto farvi ascoltare la mia storia. Mi trovo a Montesano Salentino in via San Donato…”.
Pubblicato da Francesco Greco
il 23-Mag-2022
0 Commenti
LEUCA (Le) - Concept dettato dall’attualità quotidiana che sta rimodulando tutti i nostri archetipi culturali: riciclaggio di materiali e ripescaggio di vecchi abiti, soffitte e bauli della nonna sempre generosi per il vintage e saccheggiati dalle nipoti (perfino l’uso del ...