Lido Marini
Lido Marini, località balneare che costituisce frazione dei comuni di Salve e Ugento, fa parte della provincia di Lecce ed è situata nel sud del tacco peninsulare.
Il sito ha scoperto da pochissimi anni la sua attuale vocazione turistica o, per meglio dire, da pochi anni è divenuto un’ambita mèta turistica. Sino a qualche anno fa, infatti, delle meraviglie di Lido Marini ne godevano solo gli abitanti dei paesi limitrofi. Oggi, invece, il sito è apprezzato da turisti provenienti da ogni dove. Certamente la natura ha fatto la sua parte, donando a questo tratto costiero delle caratteristiche sorprendenti: litorale basso e sabbioso, sabbia fine e dorata e, ovviamente, un inconfondibile mare cristallino.
I fondali, che sono per lo più bassi e sabbiosi, fanno sì che le acque appaiano sempre cristalline, tendenti quasi al trasparente. Le spiagge si estendono per circa 2 chilometri e sono facilmente raggiungibili e accessibili, per consentire a tutti di godere delle meraviglie di Lido Marini. L’acqua è tiepida e invitante e nessuno può resistervi: immergersi in questo mare incontaminato è un’esperienza da provare! Il divertimento è, inoltre, assicurato dalle animazioni degli stabilimenti balneari.
A pochi metri dalla sabbia fine e dorata la macchia mediterranea adorna il paesaggio, di per sé perfetto, con ciuffetti di vegetazione verdastra e profumatissima e a qualche chilometro dalla località si possono ammirare incantevoli località dell’entroterra, come Alliste, che vanta un bellissimo castello, Ugento, cittadella fondata dai Messapi e antico centro della Magna Grecia, ricca di monumenti interessanti e ben conservati, tra i quali spiccano il Castello e la Cattedrale.
Alex