Alessano

Esplora Alessano su Salogentis.it. Qui potrai conoscere quali sono i suoi monumenti più importanti, apprendere la sua storia e le sue tradizioni, attingere al folclore e degustare i suoi piatti tipici. Approfondisci quello che conosci sul comune di Alessano con gli articoli che abbiamo preparato per te.
Pubblicato da Francesco Greco
il 13-Mag-2020
1 Commento
Storie dell’altro secolo, quando a Montesardo (sud Salento) era sempre festa. E le piazze piene di gente che proveniva da ogni dove, spesso anche turisti stranieri. Una piccola “capitale” del divertimento, in parte lo è ancora.
Pubblicato da Francesco Greco
il 15-Mar-2020
0 Commenti
ALESSANO (Le) – Il Novecento in bianco e nero di Terra d’Otranto ha un nome: Antonio Massaro, un Maestro, un genio, un uomo di mondo. Non c’era cerimonia pubblica o privata che non fosse immortalata dalla sua macchina fotografica, matrimoni ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 28-Feb-2020
0 Commenti
ALESSANO (Le) - E’ stato un Carnevale di sensibilizzazione sugli sconvolgimenti naturali epocali che l’uomo provoca per egoismo e stupidità aggredendo l’ambiente, il paesaggio e provocando guasti spesso irreversibili e tragedie umane, come denuncia la ragazzina svedese Greta Thunberg.
Pubblicato da Francesco Greco
il 19-Feb-2020
1 Commento
MONTESARDO (Le) – “Oh Concetta Immacolata…”.
“Mesciu” Vito metteva gli occhiali (spesso due paia), dava il “la” con lo sguardo al chierichetto che tirava i mantici del vecchio organo a canne e attaccava la canzone della novena dedicata alla Madre di ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 16-Set-2019
0 Commenti
“Entrò nel bar e ordinò un caffè ristretto, aveva bisogno di bere un po’ di caffeina, si sentiva i muscoli contratti e tesi…” (“Un incontro disastroso”, di Monica Sabella, scrittrice di Alessano).
Pubblicato da Francesco Greco
il 6-Ago-2019
0 Commenti
Le note immortali di Nino Rota, colonna sonora del capolavoro di Federico Fellini “Amarcord” e delle canzoni altrettanto eterne di Marilyn Monroe hanno “stregato” l’affollatissima Piazza Chiesa.
Pubblicato da Francesco Greco
il 2-Lug-2019
0 Commenti
ALESSANO (Le) – Un santuario per don Tonino. Dove? Sui ruderi del Palazzetto dello Sport. Opera fantasma, metafisica, citazione di De Chirico: finanziata negli anni ‘90, cominciata e lasciata a metà: perfida icona del Sud desertificato, che non sa spendere ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 3-Mag-2019
0 Commenti
“Papà, mi compri una pianola?”
Comincia così la storia, domani forse la favola, di Zeero, alias Francesco Ruberti, da Montesardo (Lecce), un nome che è meglio segnare sulla nostre agende, perché sicuramente ne sentiremo parlare nei prossimi anni, un cantautore dallo ...
Pubblicato da Francesco Greco
il 15-Mar-2019
0 Commenti
Alessandro Protopapa è Gesù, Daniele Greco Giuda, Elisabetta Sergi l’apostolo Matteo, Lucio Lecci ha la parte dell’apostolo Simone di Canah, Raffaele Marchese è Pilato.
Pubblicato da Francesco Greco
il 22-Feb-2019
0 Commenti
“C’era una volta Norina, un’oca un po’ strana che viveva in una grande fattoria…”, (“Norina e il Natale”, di Monica Sabella).