Corsano

Esplora Corsano su Salogentis.it. Qui potrai conoscere quali sono i suoi monumenti più importanti, apprendere la sua storia e le sue tradizioni, attingere al folclore e degustare i suoi piatti tipici. Approfondisci quello che conosci sul comune di Corsano con gli articoli che abbiamo preparato per te.
Pubblicato da Francesco Greco
il 27-Feb-2023
0 Commenti
“Cara mujere ti friccio e sabbione ca quist’annu le rolle sono piccalissime. Quannu vini porta tre mbrilli”. (Traduzione: Cara moglie ti faccio sapere che quest’anno i semenzai sono piccolissimi. Quando vieni porta tre ombrelli).
Pubblicato da Francesco Greco
il 18-Mag-2021
0 Commenti
CORSANO - Ha ibridato i sapori millenari della cucina araba delle Mille e una notte con quella italiana altrettanto ricca di gusto, da Apicio all’Artusi, sovrapponendo cibi e spezie che vengono da lontano a quelli a km 0, componenti di ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 26-Gen-2013
0 Commenti
Un tripudio di colori e maschere in festa quello che per Corsano è ormai diventata una tradizione consolidata a tutti gli effetti e che si rinnova e inorgoglisce sempre di più da ormai 30 anni.
Non è il Carnevale dei blasoni ...
Pubblicato da Associazione Archès
il 31-Gen-2012
0 Commenti
Il libro Le Vie del Sale. Antichi saperi e nuove emozioni dal Tacco d’Italia è una raccolta di notizie e “appunti presi al volo”, grazie al lavoro di ricerca storica ed antropologica, condotto dai volontari dell’Associazione Gaia, diretta da Corrado Russo.
Fondamentali, ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 25-Nov-2009
2 Commenti
Chi non è del posto avrà sicurmante notato, soprattutto nelle zone rupestre non ancora intaccate dai centri urbani, la presenza di particolari struttute achitettoniche come paiare e muretti a secco che caratterizzano la tradizione edilizia del Salento. Si tratta di ...
Pubblicato da Francesco Accogli
il 4-Ago-2009
0 Commenti
San Biagio, vescovo di Sebaste in Armenia, è un santo ed un martire ritenuto poliedrico. Lo dicono medico, ma non ci sono documenti attendibili in proposito. San Biagio è onorato per la protezione che concede agli animali, che guarisce con ...
Pubblicato da Marco Piccinni
il 20-Lug-2009
0 Commenti
Carcagni Tosti, con questo simpatico soprannome che significa calcagni induriti, sono stati classificati i Corsanesi nei secoli passati.
Il soprannome deriva molto probabilmente da due aneddoti che hanno caratterizzato notevolmente la vita degli abitanti di questa ridente cittadina.
Pubblicato da Marco Piccinni
il 28-Mag-2009
2 Commenti
Abbiamo ricevuto la segnalazione di un utente, in un commento relativo al post Bandiera Blu per le spiagge di Castro e Salve, nel quale ci veniva richiesta di dar voce alla problematica del depuratore di Corsano, il cui malfunzionamento potrebbe ...
Pubblicato da Francesco Accogli
il 13-Feb-2009
0 Commenti
Mai come in questa occasione ci sovviene il noto interrogativo di Alessandro Manzoni posto sulla bocca del curato Don Abbondio: “Carmelo Cazzato: chi era costui?”
Carmelo Cazzato era un grande ellenista salentino, un appassionato studioso e profondo conoscitore della lingua ...